• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo stabile, clima gradevole e qualche nube nelle regioni del nord

di Ivan Gaddari
03 Ott 2012 - 10:38
in Senza categoria
A A
tempo-stabile,-clima-gradevole-e-qualche-nube-nelle-regioni-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì ci aspettiamo condizioni di bel tempo un po' ovunque, salvo nubi qua e là nelle regioni del nord alle quali potrebbero associarsi locali piovaschi.^^^^^Domenica avremo un aumento della nuvolosità sulle Alpi e al nordest, con possibilità di qualche precipitazione. Altrove il tempo sarà buono, salvo velature o stratificazioni sul centro e in Sardegna.
Stiamo attraversando un periodo di estrema volubilità previsionale, nel quale i modelli patiscono i grandi movimenti barici continentali che si verificano nella transizione tra una stagione e la successiva. Ma quel che appare evidente è il ritorno dell’Alta Pressione delle Azzorre a ridosso dell’Europa occidentale, una posizione che va ad inficiare i vari tentativi di abbassamento del nastro perturbato Atlantico verso il Mediterraneo.

Non a caso siamo costretti a rivisitare la previsione del fine settimana, perché gli ultimissimi aggiornamenti ci mettono al corrente di importanti variazioni. Ricordete che ieri discutemmo sul possibile peggioramento domenicale, indotto dall’arrivo di un Vortice Freddo dalla Scandinavia. Ebbene, la maggiore influenza anticiclonica potrebbe smorzarne i toni, confinandone gli effetti ai Paesi Balcanici.

Il tempo giovedì 4 ottobre
Il consolidamento anticiclonico garantirà condizioni di bel tempo un po’ dappertutto, con temperature in rialzo soprattutto nei valori massimi. Il clima sarà gradevole, con punte di 27-28°C nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. La nuvolosità si ritaglierà uno spazio al settentrione e sull’alta Toscana, dove avremo la presenza di nubi basse soprattutto nelle prime ore del mattino. Non è da escludere la possibilità di locali piovaschi.

tempo stabile clima gradevole qualche nube al nord 24764 1 2 - Tempo stabile, clima gradevole e qualche nube nelle regioni del nord
Bello anche venerdì e sabato
Le condizioni meteo subiranno poche variazioni. Al centro sud e nelle isole ci aspettiamo cieli sereni o poco nuvolosi, salvo qualche banco di nebbia mattutino nelle valli interne di Lazio e Toscana. Le temperature aumenteranno ancora un po’, soprattutto in Sicilia e Sardegna dove non escludiamo punte di 30°C.

Le regioni settentrionali, il nordovest in particolare, saranno soggette a maggiori annuvolamenti specie in mattinata, quando nubi basse e foschie andranno a limitare temporaneamente la visibilità nelle zone pianeggianti. E’ probabile che in Liguria e sull’Alta Toscana si verifichino ulteriori piovaschi. Andrà meglio sulle Alpi, dove i cieli resteranno sereni o poco nuvolosi.

Domenica nubi in aumento
L’avvicinamento di una perturbazione alle Alpi determinerà un aumento della nuvolosità lungo il confine, dove ci aspettiamo qualche precipitazione. Locali annuvolamenti si propagheranno verso il Triveneto, dando luogo a degli scrosci di pioggia dal pomeriggio sin sulle zone pedemontane del Veneto e del Friuli.

Nelle altre regioni indugeranno condizioni di bel tempo, salvo parziali annuvolamenti sui versanti tirrenici a seguito di una rotazione dei venti dai quadranti occidentali.

Il tempo ad inizio settimana
Lunedì, al momento, si profila un aumento della nuvolosità. Si tratterà di nubi medio alte, sterili, eccezion fatta per i confini alpini dove invece prevediamo annuvolamenti più vivaci associati a qualche precipitazione. I venti si orienteranno dai quadranti settentrionali o orientali su gran parte del centro nord, con conseguente flessione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunga-fase-anticiclonica,-si-ridimensiona-l’ipotesi-fredda-scandinava

Lunga fase anticiclonica, si ridimensiona l'ipotesi fredda scandinava

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-variabile-con-qualche-temporale-passeggero,-migliora-lentamente

Meteo VENEZIA: variabile con qualche temporale passeggero, migliora lentamente

15 Maggio 2018
meteo-avverso-in-paraguay,-alluvioni-e-forte-aumento-del-livello-dei-fiumi

Meteo avverso in Paraguay, alluvioni e forte aumento del livello dei fiumi

24 Marzo 2019
ottobre-di-stampo-invernale-in-antartide

Ottobre di stampo invernale in Antartide

13 Ottobre 2006
meteo-domenica-dal-sapore-autunnale,-ecco-dove-piogge-e-temporali-piu-forti

Meteo domenica dal sapore autunnale, ecco dove piogge e temporali più forti

17 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.