• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi e qualche piovasco al nord, sole e mite nelle altre regioni

di Ivan Gaddari
04 Ott 2012 - 08:19
in Senza categoria
A A
nubi-e-qualche-piovasco-al-nord,-sole-e-mite-nelle-altre-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Sul nord Italia sono presenti, localmente, fitti banchi di nebbia o banchi di nubi basse. Su Venezia, ad esempio, al momento la visibilità è decisamente ridotta a causa proprio della nebbia. Fonte webcam www.ismar.cnr.it
E’ un tipica mattinata autunnale, ma di quelle dove si percepisce l’influenza di un campo di Alta Pressione. Localmente, in particolare al nord e nelle regioni tirreniche, sono apparse nubi di tipo basso, qualche banco di nebbia e delle foschie. A differenza di quel che accadrebbe se la struttura anticiclonica fosse ben salda al comando, gli annuvolamenti presenti stenteranno a dissolversi ed anzi, localmente potrebbero provocare dei piovaschi.

La causa che inibisce la dissoluzione è da ricercare oltre le Alpi, laddove il tempo assume connotati ancor più autunnali per via di un sistema di perturbazioni associate ad un minimo di Bassa Pressione ampio e profondo. Il vortice ciclonico, perché di quello si tratta, è ubicato tra il Regno Unito e la Scandinavia, dove arreca condizioni di maltempo e contribuisce all’afflusso d’aria relativamente fredda dall’Artico.

Sull’Italia, considerando che da ovest è in atto la decantata rimonta anticiclonica, la sua azione si limita all’inserimento di un po’ d’aria umida e allo sviluppo della nuvolosità suddetta. Basterebbe transitare sul Mar Ligure per rendersi conto che il vento di Libeccio, non intenso ma comunque presente, tende a trasportare le masse d’aria verso le regioni settentrionali.

Nelle prossime ore ci aspettiamo dei piovaschi. Deboli precipitazioni che non si limiteranno alla Liguria, la più esposta a quel tipo di circolazione, ma che andranno ad interessare anche altri settori come ad esempio l’Alto Piemonte, la Lombardia, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

Dalla Toscana verso sud avremo invece condizioni di tempo stabile e soleggiato. Va detto che sono presenti dei banchi di nebbia nelle valli interne toscane, laziali e campane, ma ci aspettiamo una rapida dissoluzione col ritorno del sereno e quindi del sole.

Peraltro il graduale consolidamento dell’Alta Pressione faciliterà un rialzo delle temperature, in modo particolare sulle due isole e al sud, dove il termometro potrebbe sfiorare localmente i 30°C. Si tratta di valori superiori alla norma, ma tutto sommato il clima sarà gradevole senza gli eccessi delle scorse settimane.

Segnaliamo, infine, una residua circolazione settentrionale sul basso Adriatico e nel Canale d’Otranto, destinata ad attenuarsi nel corso della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria,-segnalati-piovaschi-sul-settore-di-levante

Liguria, segnalati PIOVASCHI sul settore di levante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-l’atteso-peggioramento.-domani-piogge-diffuse,-poi,-sino-a-sabato,-instabilita-sparsa

In arrivo l’atteso peggioramento. Domani piogge diffuse, poi, sino a sabato, instabilità sparsa

18 Ottobre 2006
prima-giornata-primaverile-al-nord,-ancora-pieno-inverno-al-sud.-per-i-prossimi-giorni-situazione-molto-evolutiva,-piu-caldo

Prima giornata primaverile al nord, ancora pieno inverno al sud. Per i prossimi giorni situazione molto evolutiva, più caldo

8 Marzo 2005
previsioni-italia-per-domani,-mercoledi-9-ottobre.-nuove-piogge-in-arrivo

Previsioni Italia per domani, mercoledì 9 ottobre. NUOVE PIOGGE in arrivo

8 Ottobre 2019
mal-d’africa-penalizza-le-regioni-meridionali:-clima-pazzo,-sembra-primavera

Mal d’Africa penalizza le regioni meridionali: clima pazzo, sembra primavera

30 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.