• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Svizzera, gran gelo in Scandinavia, Siberia e Canada

di Giovanni Staiano
05 Dic 2012 - 08:17
in Senza categoria
A A
neve-in-svizzera,-gran-gelo-in-scandinavia,-siberia-e-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Helsinki innevata e gelata alle 11 di martedì 4 dicembre. Fonte webcam www.tt.fi
Forti precipitazioni martedì 4 dicembre in Svizzera, soprattutto nei settori meridionali del paese, per lo più nevose anche a bassa quota. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 97 mm al Gran San Bernardo, 79 al Pilatus, 65 al Saentis, 49 a Sion (a lungo neve anche qui, 30 cm alle 6 GMT, poi la precipitazione è divenuta piovosa e il manto nevoso si è ridotto) e la Dole, 39 a Ulrichen (neve passata da 30 a 60 cm). Le forti nevicate nella Svizzera romanda hanno causato seri disagi al traffico stradale e ferroviario. Notevoli anche i forti venti in quota, con raffiche a 137 km/h al Saentis, 132 al Pilatus, 128 a Chasseral, 122 a Crap Masegn, 120 a La Dole, 113 a Moleson.

In Scandinavia è sempre padrone il gelo, anche nei settori meridionali e quindi nelle capitali. Martedì 4 dicembre, Oslo/Gardemoen, Stoccolma/Bromma ed Helsinki/Vantaa sono scese fino a -18,5°, -15,6° e -12,9°C. Nel sud della Finlandia, da segnalare anche i -23,1°C di Mikkeli, i -23,4°C di Halli e i -25,7°C di Jyvaskyla. Spiccano in Norvegia i -30,9°C di Finesvatn e Geilo/Geilostolen ma anche i -10,0°C di Bergen/Flesland (la seconda città della Norvegia ha un clima piovoso ma mite) e i -8,6°C di Lindesnes Fyr, il punto più meridionale del paese. In Svezia segnaliamo -30,8°C a Gielas, -30,3°C a Edsbyn ma anche -23,8°C a Uppsala, appena a nord di Stoccolma.

Primi -50°C In Siberia. Lunedì 3 dicembre -50,2°C la minima di Dzalinda, seguita da una mezza dozzina di stazioni in un fazzoletto sui -48°/-49°C, tra esse Verhojansk, con una minima di -49,2°C. Martedì, Vivi River -50,6°C, Yarolin -50,4°C, Kislokan -50,1°C, Dzalinda -49,8°C.

Sta assumendo carattere di persistenza notevole l’ondata di gelo nello Yukon, la provincia nordoccidentale del Canada. Lunedì 3 dicembre, Faro -46,1°C, Dawson -44,2°C, Carmacks -42,5°C, Burwash -41,7°C. A Faro si è trattato della sesta minima consecutiva sotto -40°C, a Dawson della settima. Le medie delle minime di dicembre di Carmacks e Dawson sono -29,2° e -28,6°C.

Gran caldo tra Bolivia e nord dell’Argentina lunedì 3 dicembre. In Bolivia, 41,0°C a Bermejo. In Argentina, 41,0°C a Las Lomitas, 40,0°C a Santiago del Estero, 39,8°C a La Rioja, 39,5°C a Catamarca. Le medie delle massime di dicembre, in °C, sono: Las Lomitas 34,4°, Santiago del Estero 33,8°. La Rioja 35,0°.

180 mm di pioggia sono caduti in 48 ore (tra le 18 GMT di domenica 2 e la stessa ora di domenica 4) a Chennai (Madras), in India sudorientale, dopo un novembre insolitamente secco (dovrebbe essere il mese più piovoso dell’anno). Nella stessa area, 112 mm a Nellore in 24 ore, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì.

Anche le Filippine sono state insolitamente asciutte in queste ultime settimane, ma in questi giorni la parte sud dell’arcipelago è stata interessata dal passaggio del tifone Bopha, che le attraversate da est a ovest impattando come categoria 4 sulla parte orientale di Mindanao. Tra le 12 GMT di lunedì 3 e la stessa ora di martedì 4 dicembre, 352 mm di pioggia sono caduti a Davao, 125 a Borongan, 104 a Lumbia, 98 a Dipolog, 77 a Hinatuan. Nelle 12 ore precedenti, 33 mm a Hinatuan. Frane devastanti hanno causato la morte di almeno 40 persone a Mindanao. Si contano anche decine di feriti, colpiti da detriti o alberi caduti. Sospesi i servizi marittimi e i voli interni, chiuse le scuole.

Una forte tempesta di neve accompagnata da violente raffiche di vento ha interessato tra domenica 2 e lunedì 3 dicembre la penisola di Kamchatka, nell’estremo oriente russo. Nel sudovest della penisola, la profonda depressione ha generato raffiche di vento fino a 160 km/h, con cartelloni divelti e alberi abbattuti. Molte linee elettriche sono state abbattute dal vento e dal peso della neve, lasciando ampie aree prive di energia elettrica. Tutti i voli provenienti da Mosca, Vladivostok e Pechino sono stati annullati. Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati negli aeroporti.

Sabato 1 dicembre prima giornata di pioggia vera e propria nella caldissima Teresina, in Brasile, che più volte ha ritoccato il suo record nei mesi scorsi. 24 mm di pioggia sono caduti tra le 0 e le 6 GMT di sabato, era dal 23 giugno che non si facevano più di 3 mm in 1 giorno. Negli ultimi 7 mesi oltre 3 mm di pioggia si sono registrati solo il 22 aprile, il 28 maggio e il 23 giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
deboli-gelate-sul-nord,-instabile-con-temporali-su-tirreniche-e-isole

Deboli gelate sul nord, instabile con temporali su tirreniche e isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-un-weekend-di-piena-estate:-caldo-in-accentuazione-da-domenica

Verso un weekend di piena estate: caldo in accentuazione da domenica

6 Agosto 2014
australia:-crollano-numerosi-record-di-caldo-mensili

Australia: crollano numerosi record di caldo mensili

14 Marzo 2015
previsioni-del-tempo:-prossimi-giorni-tra-sole-e-forti-temporali
News Meteo

Previsioni del tempo: prossimi giorni tra sole e forti temporali

2 Ottobre 2024
piogge-e-nevicate-si-attarderanno-al-sud-e-medio-adriatico.-al-nord-bel-tempo

Piogge e nevicate si attarderanno al Sud e medio Adriatico. Al Nord bel tempo

7 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.