• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di fulmini in Australia scatena molteplici incendi

di Mauro Meloni
08 Nov 2012 - 17:49
in Senza categoria
A A
tempesta-di-fulmini-in-australia-scatena-molteplici-incendi
Share on FacebookShare on Twitter

Splendido fulmine catturato in Australia: si tratta di una foto di repertorio, risalente al 2005. Fonte www.kanequinnell.com
INTENSA SFURIATA TEMPORALESCA – Nella regione meridionale dell’Australia, sono stati registrati oltre 170 mila fulmini in appena 24 ore. E’ accaduto lo scorso 5 novembre: la particolarità era legata al fatto che non pioveva quasi da nessuna parte, ma la velocità del vento in alcune zone è arrivata a superare i 100 km orari. Molti fulmini hanno colpito le torri degli elettrodotti e gli alberi cadendo hanno strappato i cavi elettrici per questo più di 80 mila famiglie sono rimaste senza luce. L’area più colpita è risultata quella del Gran Deserto Victoria, fra gli stati del Sud Australia e la Victoria. Nessuno sarebbe rimasto vittima di queste centinaia di migliaia di fulmini: un ragazzo è stato colpito da una scarica elettrica, ma è sopravvissuto.

NUMEROSI INCENDI – Le principali conseguenze del fronte atmosferico temporalesco sono stati gli incendi, che si sono potuti propagare sia per il vento che per le poche precipitazioni associate ai temporali. Le aree bruciate ammontano a circa 85.000 ettari. Il Gran Deserto Victoria è una delle zone più aride del paese e di giorno le temperature estive variano dai 32 ai 40 °C: ricordiamo che in Australia sta appunto per iniziare l’estate . La media annuale delle precipitazioni in queste zone è piuttosto bassa, con una variazione dai 200 ai 250 mm annui. I temporali sono comunque relativamente comuni, con una media di 15-20 fenomeni temporaleschi all’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-di-neve-negli-usa,-foto-e-video:-record-demoliti-anche-a-new-york

Tempeste di neve negli USA, foto e video: RECORD demoliti anche a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-di-pasqua-in-europa:-mosca-piu-calda-di-roma

Temperature di Pasqua in Europa: Mosca più calda di Roma

21 Aprile 2014
sogno-di-una-notte-di-primavera.-la-nevicata-del-3-marzo-2005-–-parte-prima

Sogno di una notte di primavera. La nevicata del 3 marzo 2005 – parte prima

2 Aprile 2005
inverno!-ecco-subito-il-primo-stratwarming…-ci-sara-un’ondata-di-freddo?

Inverno! Ecco subito il primo Stratwarming… Ci sarà un’ondata di freddo?

6 Novembre 2019
genova,-risveglio-con-tromba-marina?

Genova, risveglio con tromba marina?

18 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.