• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana variabile con piogge sparse, peggiora da ovest nel weekend

di Ivan Gaddari
08 Ott 2012 - 11:11
in Senza categoria
A A
settimana-variabile-con-piogge-sparse,-peggiora-da-ovest-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì transiterà un altro impulso di aria fresca e instabile che causerà delle piogge prima al nordest e successivamente nelle regioni centro meridionali. Saranno coinvolte maggiormente le zone interne e la dorsale appenninica.^^^^^Venerdì arriverà una perturbazione da ovest, di origine atlantica, e il tempo registrerà un progressivo vigoroso peggioramento nelle regioni centro settentrionali.
Lo spostamento dell’Alta Pressione, che tende a defilarsi verso ovest, ha permesso l’ingresso di un primo impulso d’aria fresca e instabile. Le temperature stanno registrando una diminuzione su tutte le regioni e assistiamo alla caduta di qualche piogga tra le regioni adriatiche e meridionali. Nei prossimi giorni ci aspettiamo poche variazioni, perlomeno nella prima parte della settimana.

Da giovedì, invece, si prospetta un cambiamento di ampia portata che dovrebbe riportare le perturbazioni atlantiche nel Mediterraneo. Venerdì arriverà il primo fronte perturbato, che causerà un vigoroso peggioramento al centro nord. Sabato e domenica transiteranno altri sistemi nuvolosi, che apporteranno altre piogge con parziale coinvolgimento anche del mezzogiorno.

Il tempo martedì 9 ottobre
Una nuova perturbazione si adagerà sulle Alpi, causando delle precipitazioni soprattutto sui confini. Nelle prime ore del mattino si avrà lo sfondamento di qualche pioggia verso le pianure del Triveneto e sull’Emilia Romagna, ma la situazione tende a migliorare dal pomeriggio.

Al centro sud, isole comprese, ci aspettiamo condizioni di variabilità fin da subito, con tendenza ad aumento della nuvolosità nella parte centrale del giorno quando non mancheranno scrosci di pioggia a ridosso dei rilievi e nelle zone interne prospicienti. Saranno possibili degli sconfinamenti anche sulle coste tirreniche della Calabria e del Messinese.

settimana variabile con piogge sparse peggiora da ovest nel weekend 24816 1 2 - Settimana variabile con piogge sparse, peggiora da ovest nel weekend
Mercoledì peggiora sulle adriatiche
Un nuovo impulso d’aria fresca e instabile raggiungerà le regioni orientali, dove causerà un peggioramento con piogge anche a carattere di rovescio. I fenomeni si estenderanno verso sud, coinvolgendo le regioni meridionali e il settore nord della Sicilia. Nelle altre regioni sarà presente una nuvolosità variabile che potrà determinare occasionali piogge sull’Emilia Romagna e lungo l’arco alpino.

Le temperature non dovrebbero registrare sostanziali variazioni, né martedì né mercoledì. Al più potrebbero verificarsi locali rialzi laddove le aperture del cielo lasceranno filtrare più raggi solari. Anche i venti non cambieranno granché: saranno variabili o localmente orientali al nord, settentrionali sulle adriatiche e al sud, occidentali in Sardegna.

Giovedì i primi cenni di cambiamento
Mentre insisteranno condizioni di variabilità nelle regioni centro meridionali e insulari, senza escludere la possibilità di qualche pioggia, al nordovest comincerà ad affluire una nuvolosità compatta da ovest. Nubi che saranno associate alla parte avanzata di una perturbazione atlantica, destinata ad apportare le prime piogge in Liguria, Piemonte e sull’Alta Toscana. Nella notte successiva si estenderanno verso la Lombardia e i settori ovest dell’Emilia, del Trentino Alto Adige e del Veneto.

Venerdì giungerà la parte più vivace della perturbazione, con conseguente vigoroso peggioramento nelle regioni centro settentrionali dove ci aspettiamo piogge diffuse e localmente consistenti. I fenomeni si estenderanno anche alla Campania, alla Puglia Garganica e ai settori di ponente di Sicilia e Sardegna.

Nel weekend tempo incerto
La perturbazione aprirà la strada ad altri fronti nuvolosi, che in seno ad una ventilazione occidentale o meridionale, transiteranno tra sabato e domenica arrecando precipitazioni soprattutto nelle regioni tirreniche centro settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siccita-usa,-e-un-vero-e-proprio-disastro.-scompaiono-le-zone-umide

Siccità USA, è un vero e proprio disastro. Scompaiono le zone umide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-bosnia-erzegovina

Il clima della Bosnia-Erzegovina

6 Giugno 2010
ancora-maltempo-e-da-lunedi-arrivera-del-gelo-da-est

Ancora maltempo e da lunedì arriverà del gelo da est

23 Novembre 2013
l’inverno-ad-est-degli-urali!-prime-nevicate-nelle-grandi-citta-del-sud-della-siberia

L’inverno ad est degli Urali! Prime nevicate nelle grandi città del sud della Siberia

12 Ottobre 2016
prime-forti-nevicate-stagionali-in-alcune-zone-della-cina

Prime forti nevicate stagionali in alcune zone della Cina

24 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.