• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo mattutino, ma da ovest sbuffi umidi e qualche pioggia

di Ivan Gaddari
10 Dic 2012 - 08:12
in Senza categoria
A A
gelo-mattutino,-ma-da-ovest-sbuffi-umidi-e-qualche-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Lungo i confini alpini insistono nubi e nevicate, a causa di forti venti settentrionali che espongono alle precipitazioni soprattutto i versanti esteri. Ecco Livigno, abbondantemente innevata. Fonte webcam www.parkchaletvillage.com
E’ stato un weekend molto freddo, addirittura gelido durante alcuni momenti della giornata. E’ giunta la neve, lo sappiamo, anche a bassa o bassissima quota. Lungo l’Adriatico sono state imbiancate persino le spiagge, mentre nelle zone interne abbiamo avuto accumuli maggiori. Nulla di eclatante, è vero, ma è giusto non trascurare che siamo appena agli esordi invernali e la stagione avrà certamente modo di mostrarci il suo lato freddo.

I cieli sereni della scorsa notte hanno facilitato la formazione di gelate diffuse e localmente intense. Valori minimi ampiamente sotto lo zero sono stati registrati al centro nord e nelle conche appenniniche del sud. Ma non sono mancate neppure in varie zone insulari, soprattutto in montagna.

Tuttavia, nelle prossime ore, le regioni tirreniche e insulari verranno raggiunte da sbuffi d’aria più umida e certamente meno fredda. Tradotto in soldoni, ci aspettiamo un temporaneo rialzo termico e le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a quote maggiori.

Avrete intuito che ci saranno dei fenomeni. Attualmente nevica su gran parte dei confini alpini, dove forti venti settentrionali stanno causando un notevole effetto stau nei versanti nord. Nelle zone sottovento, al contrario, si segnalano raffiche di foehn molto intense ed eventuali fioccate saranno legate allo sconfinamento del muro di nubi. La neve continuerà a cadere per gran parte della giornata.

Nelle regioni centro meridionali e insulari i venti occidentali esporranno il versante tirrenico a delle piogge. Le più vivaci le ritroveremo dal Lazio in giù e potrebbero persino verificarsi degli episodi temporaleschi tra Campania e Calabria. La quota neve, lo si è detto, registrerà un rialzo e si attesterà attorno agli 800 metri sull’Appennino centro settentrionale, oltre i 1000 metri nelle montagne del sud e insulari.

Dal pomeriggio assisteremo ad una progressiva rotazione dei venti, che sul centro inizieranno a virare da settentrione. Nubi via via più consistenti inizieranno a riaffacciarsi anche su Marche, Abruzzo e Molise, dove entro sera potrebbero verificarsi delle precipitazioni. La quota neve, dopo essere temporaneamente salita, calerà rapidamente e potrebbe fioccare sino in collina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
roma-piove-dopo-la-gelata.-temperature-+1/+2°c

ROMA piove dopo la gelata. Temperature +1/+2°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-tiene-inverno-lontano.-cenni-di-cambiamento-meteo-dopo-natale

Anticiclone tiene inverno lontano. Cenni di cambiamento meteo dopo Natale

18 Dicembre 2015
meteo-pasqua-e-pasquetta-2017,-tutti-gli-aggiornamenti.-le-ultime-tendenze

Meteo Pasqua e Pasquetta 2017, tutti gli aggiornamenti. Le ultime tendenze

9 Aprile 2017
un-ponte-festivo-grigio-e-a-tratti-piovoso

Un ponte festivo grigio e a tratti piovoso

30 Ottobre 2005
irruzione-fredda-per-fine-mese?

Irruzione fredda per fine mese?

17 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.