• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CAMBIAMENTO alle porte: si avvicina la nuova perturbazione

di Mauro Meloni
19 Dic 2012 - 12:40
in Senza categoria
A A
cambiamento-alle-porte:-si-avvicina-la-nuova-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

cambiamento alle porte ecco la nuova perturbazione 25764 1 1 - CAMBIAMENTO alle porte: si avvicina la nuova perturbazione
Mentre le regioni del medio-basso versante adriatico e del Sud fanno i conti con i residui di un flusso d’aria fredda ed instabile di provenienza settentrionale, il resto d’Italia gode del bel tempo, fatta eccezione per le solite nebbie in Val Padana. Allargando lo sguardo al contesto europeo, spicca certamente la vasta perturbazione atlantica sull’Europa Occidentale: le propaggini nuvolose più avanzate si apprestano a raggiungere le Alpi Occidentali e sono il segnale del peggioramento meteo che, nel corso di domani, avanzerà su gran parte d’Italia.

Il sistema perturbato faticherà un po’ a sfondare sull’Italia, in quanto sarà in parte frenato dal promontorio anticiclonico che si è nel frattempo generato proteso dal Mediterraneo Occidentale alle regioni settentrionali della Penisola. Le nuove nevicate a bassa quota attese sul Settentrione, in qualche caso con fiocchi localmente anche in pianura, saranno una delle conseguenze principali del nuovo peggioramento, per via dell’aria fredda persistente nei bassi strati. Copyright Eumetsat 2012, rielaborazione Redazione Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-rebus-previsionale-di-fine-anno

Il rebus previsionale di fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-torrida:-l’anticiclone-africano-porta-caldo-estremo
News Meteo

Italia Torrida: L’Anticiclone Africano Porta Caldo Estremo

20 Giugno 2024
un-cuore-freddo-nell’oceano-atlantico

Un cuore freddo nell’Oceano Atlantico

7 Agosto 2004
meteo-marzo,-l’assetto-cambia.-ecco-le-possibili-conseguenze-sull’italia

Meteo marzo, l’assetto cambia. Ecco le possibili conseguenze sull’Italia

27 Febbraio 2019
gelo-in-scandinavia,-caldo-in-turchia-e-ucraina,-forti-temporali-in-bielorussia

Gelo in Scandinavia, caldo in Turchia e Ucraina, forti temporali in Bielorussia

23 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.