• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia la lunga fase perturbata: prime piogge al Nord, in accentuazione

di Mauro Meloni
26 Nov 2012 - 19:45
in Senza categoria
A A
inizia-la-lunga-fase-perturbata:-prime-piogge-al-nord,-in-accentuazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le precipitazioni delle ultime 24 ore in Liguria: accumuli già elevati ed in qualche caso superiori ai 60-80 mm. Fonte ARPAL.

perturbazione prime piogge al nord in accentuazione 25434 1 2 - Inizia la lunga fase perturbata: prime piogge al Nord, in accentuazione
NUOVA SACCATURA ATLANTICA – L’immagine del Satellite traccia il corposo peggioramento che dall’Europa Occidentale si approssima verso il Nord Italia e parte delle nazioni centrali del Continente. Un’onda perturbata, ben organizzata, sta sprofondando fin sull’Iberia ed il Marocco ed è alimentata da un massiccio afflusso di correnti fredde d’origine artica, le quali discendono dall’Islanda verso le coste atlantiche europee. Il perno della depressione si trova situato nei pressi del Regno Unito, con la perturbazione associata che lentamente avanza verso levante dovendo però fare i conti con un promontorio anticiclonico sul bacino centrale Mediterraneo. Il progressivo cedimento barico da ovest sta incentivando un richiamo sciroccale verso l’Italia, anche laddove si attende ancora il peggioramento.

NORD ITALIA, PIOGGE ANTIPASTO DEL MALTEMPO – Il ramo anteriore della perturbazione è entrato sulle regioni settentrionali, supporto da un crescente flusso di correnti umide meridionali di matrice pre-frontale. Si sono quindi avute le prime piogge, più significative in Liguria e a ridosso delle zone prealpine della Lombardia e di parte del Triveneto, ovvero laddove vanno ad impattare le correnti meridionali. Le precipitazioni maggiori hanno riguardato la Liguria, con accumuli anche superiori ai 60-80 mm in alcune zone della Riviera di Ponente e parte del genovese. Sulle regioni del Centro-Sud ha invece prevalso l’azione dell’alta pressione di matrice nord-africana, che ha garantito quasi ovunque meteo decisamente soleggiato con tepore fuori stagione: sulle Isole Maggiori si sono registrate punte di temperatura anche oltre i 20 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comparto-russo-asiatico:-la-neve-che-crea-le-condizioni-per-il-gelo

Comparto Russo-Asiatico: la neve che crea le condizioni per il gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-severe-incognite-per-pasquetta,-i-dettagli

Meteo Italia: severe INCOGNITE per Pasquetta, i dettagli

17 Aprile 2019
ondata-di-caldo-tra-balcani-e-mar-nero,-quasi-record-in-crimea

Ondata di caldo tra Balcani e Mar Nero, quasi record in Crimea

13 Febbraio 2014
meteo-napoli:-tra-sole-e-qualche-nuvola,-ma-l’estate-e-in-arrivo

Meteo NAPOLI: tra sole e qualche nuvola, ma l’estate è in arrivo

18 Giugno 2020
video-meteo:-persistente-perturbazione,-rischio-nubifragi

Video Meteo: persistente perturbazione, rischio nubifragi

9 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.