• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo incerto, resta alto il rischio nubifragi

di Ivan Gaddari
04 Set 2012 - 08:23
in Senza categoria
A A
tempo-incerto,-resta-alto-il-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è brutto su molte regioni, tra cui la Romagna, dove ieri si sono abbattuti autentici nubifragi. Ecco una panoramica della spiaggia di Porto Corsini (Ravenna), attualmente di nuovo sotto la pioggia. Fonte webcam www.adriaticowindclub.com/
S’è passati dall’estate all’autunno nell’arco di alcuni giorni. La violenta perturbazione discesa dal nord Atlantico, si è infilata come un proiettile nel cuore del Mediterraneo, innescando la genesi di un’area ciclonica attorno alla Sardegna. Un processo favorito dall’enorme quantità di energia immagazzinata dal mare sottoforma di calore. E’ evidente che giungendo dell’aria molto fresca da nord, il risultato non poteva che essere lo sviluppo di una Bassa Pressione.

Inizialmente abbiamo avuto precipitazioni localmente abbondanti ma non al punto tale da destare preoccupazione. Ieri, invece, su molte regioni si sono abbattuti autentici nubifragi. Le regioni che hanno patito i disagi maggiori sono state l’Emilia Romagna e le Marche. Tra le Provincie di Pesaro, Ancona, Rimini e Ravenna sono caduti localmente più di 100 mm di pioggia in meno di 24 ore. In alcuni momenti l’intensità della pioggia è stata così forte da limitare fortemente la visibilità. Ne sono scaturiti allagamenti, vere e proprie mini-alluvioni lampo.

La pioggia è caduta con la stessa intensità anche in altre località, come ad esempio su alcuni Comuni della Sardegna settentrionale (Tempio Pausania) o ancora nel Foggiano. Un vero e proprio fortunale si è abbattuto su Catania, causando allagamenti e costringendo alcuni voli diretti verso l’aeroporto cittadino al dirottamento in altri scali. Segnaliamo, infine, la tromba d’aria che si è abbattuta nel Comune di Lamezia Terme e i danni che ne sono conseguiti.

Per oggi non ci attendiamo grandi cambiamenti, salvo locali maggiori schiarite nelle regioni meridionali e in Val Padana. Le piogge si accaniranno in particolare sul Lazio, in Campania e sulla bassa Toscana, espandendosi dal pomeriggio verso il resto del centro. Si tratterà di precipitazioni localmente violente, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Non escludiamo la possibilità di altri nubifragi.

Piogge molto forti dovrebbero continuare ad interessare anche la Sardegna – soprattutto il settore nord – e l’Emilia Romagna. Infine, un po’ d’instabilità sembra potersi ripresentare anche al sud, a ridosso delle Alpi e sul basso Piemonte. I venti saranno occidentali nelle isole e nelle regioni meridionali, mentre permarranno orientali al nord e nelle regioni del medio-alto versante Adriatico. Le temperature, infine, non dovrebbero registrare particolari cambiamenti salvo locali rialzi delle massime in presenza di maggiore schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
240-millimetri-di-pioggia-in-gallura-(sardegna)

240 millimetri di pioggia in Gallura (Sardegna)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimana-piu-freddo.-calo-termico,-attese-brinate-al-primo-mattino

Avvio settimana più freddo. Calo termico, attese brinate al primo mattino

18 Novembre 2017
tempo-instabile-e-freddo-un-po’-su-tutta-italia

Tempo instabile e freddo un po’ su tutta Italia

16 Dicembre 2006
hair-freezing-contest:-ecco-la-gara-dei-capelli-che-gelano-all’istante

Hair Freezing Contest: ecco la gara dei capelli che gelano all’istante

13 Marzo 2015
terremoto-in-diretta:-auto-che-traballano,-nuovi-crolli.-momenti-di-paura

Terremoto in diretta: auto che traballano, nuovi crolli. Momenti di paura

26 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.