• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Incursione fredda sul Centro Europa, si rafforza l’anticiclone sull’Italia

di Mauro Meloni
01 Giu 2012 - 20:54
in Senza categoria
A A
incursione-fredda-sul-centro-europa,-si-rafforza-l’anticiclone-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Meteo uggioso su Genova per grigiore portato dall'addensarsi di nubi marittime. L'immagine si riferisce alla zona di Oregina. Fonte webcam www.iz1pki.it/

incursione fredda centro europa anticiclone italia 23468 1 2 - Incursione fredda sul Centro Europa, si rafforza l'anticiclone sull'Italia
EUROPA SPACCATA SU DUE FRONTI – Dopo aver interessato la Penisola Scandinava, l’aria fredda si è messa in moto verso sud raggiungendo le nazioni centrali e parte di quelle orientali dell’Europa. L’impronta della saccatura fredda appare ben evidente sulle immagini Meteosat, che mostrano un lungo fiume di nuvolaglia frammentata che dal Mar di Norvegia discende verso la Polonia. In questo canale s’inseriscono le correnti artiche, costantemente alimentata dalla presenza di un anticiclone ben consolidato tra Groenlandia ed Islanda che va a favorire questi scambi meridiani.

ANTICICLONE AD OVEST – La parte occidentale dell’Europa resta invece protetta da un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale, che continua a convogliare correnti d’aria calda che investono più direttamente la Penisola Iberica: i venti meridionali hanno favorito la propagazione del caldo fino alle zone più settentrionali della Spagna, con ben 35 gradi a Bilbao. I valori più alti si sono però raggiunti ad Almeria e Saragozza, dove la colonnina di mercurio si è fermata a 37 gradi. Le prime infiltrazioni d’aria instabile, in avvicinamento dall’Atlantico, hanno favorito lo sviluppo di qualche bombolone temporalesco sulla Spagna nord-occidentale.

ITALIA, TEMPO PIU’ STABILE – L’alta pressione presente sull’Ovest Europa si è maggiormente estesa al Mediterraneo Centrale, tenendo così ben alla larga le correnti d’aria fredda che stanno scorrendo ben a nord delle Alpi. Il rinforzo del campo anticiclonico ha così favorito meteo ovunque più soleggiato, senza più quei temporali pomeridiani che avevano imperversato a lungo nell’arco di tutta questa settimana e non solo. La struttura anticiclonica non è però così robusta da impedire il transito di velature di tipo medio-alte, oltre a nubi medio-basse che si sono addensate sulle coste liguri per via di sbuffi d’aria umida marittima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-vita-sulla-terra?-probabilmente-impossibile-fra-1-miliardo-di-anni

La vita sulla Terra? Probabilmente impossibile fra 1 miliardo di anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fredda-ed-instabile-alla-conquista-del-vecchio-continente

Aria fredda ed instabile alla conquista del Vecchio Continente

1 Ottobre 2008
calo-anomalo-scoppiera-in-montagna:-dopo-tutta-la-neve,-cosa-accadra?

Calo anomalo scoppierà in montagna: dopo tutta la neve, cosa accadrà?

19 Febbraio 2016
emilia,-bufere-in-atto:-localita-isolate-e-nevichera-tutto-il-giorno

Emilia, bufere in atto: località isolate e nevicherà tutto il giorno

6 Febbraio 2015
al-tour-l’atlantico-bussa-nuovamente-alla-porta

Al Tour l’Atlantico bussa nuovamente alla porta

16 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.