• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la Super Luna: spettacolo da non perdere in cielo

di Mauro Meloni
05 Mag 2012 - 09:28
in Senza categoria
A A
arriva-la-super-luna:-spettacolo-da-non-perdere-in-cielo
Share on FacebookShare on Twitter

super luna spettacolo da non perdere in cielo 23146 1 1 - Arriva la Super Luna: spettacolo da non perdere in cielo
LUNA GRANDE E LUMINOSA – Arriva la Luna Gigante: secondo i calcoli degli astronomi della Nasa, infatti, il nostro satellite, nella notte fra il 5 ed il 6 maggio, apparirà più grande del 14% ed anche la luminosità sarà del 30% superiore rispetto alla media. Tutto ciò accadrà per effetto del fatto che la Luna si troverà nel suo perigeo (il punto più vicino alla terra nella sua orbita ellittica di rivoluzione attorno al pianeta) a 356.955 chilometri di distanza (contro una media pari a 384.413 km), in coincidenza con il plenilunio. Quella che osserveremo nella notte fra sabato e domenica sarà dunque la luna piena più luminosa di tutto l’anno, che offrirà uno spettacolo particolarmente suggestivo soprattutto quando si troverà bassa sull’orizzonte: l’illusione ottica la farà apparire più grande ancora. Nel cielo di Roma sabato 5 maggio la luna sorgerà alle ore 19.44.

METEO FAVOREVOLE OPPURE NO? – Non su tutta l’Italia probabilmente si potrà osservare al meglio il fenomeno: sulle regioni settentrionali, in Liguria e sull’Alta Toscana la copertura nuvolosa non mancherà di certo, nelle ore serali di sabato, soprattutto in prossimità delle zone alpine, prealpine e pedemontane. In Pianura Padana si potranno certamente avere momenti con ampie schiarite. Sul resto d’Italia i cieli saranno in prevalenza liberi da nubi, a parte locali stratificazioni che tenderanno a velare il cielo: le regioni del Sud e la Sicilia dovrebbero essere le zone dove l’osservazione dell’evento sarà più favorevole, con cielo sgombro da nubi e visibilità ottimale. Potrete consultare le previsioni qui: www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/italia

SUPER LUNA E CATTIVI PRESAGI – Non solo in passato, ma anche più di recente, la grande Luna è stata considerata portatrice di catastrofi naturali, collegata soprattutto al verificarsi di grandi terremoti. Questa relazione non ha mai trovato riscontri da un punto di vista scientifico, se non quello di maree più accentuate dovute alla maggior forza gravitazionale per la ridotta distanza dal nostro Pianeta. Non si tratta di un evento così raro: l’ultima “Luna Gigante” è stata osservata poco più di un anno fa nel mese di marzo, quando si era venuta a trovare ancora più vicina al nostro pianeta (distanza minima di 356.577 chilometri).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-piogge-al-centro-nord,-lunedi-acquazzoni-anche-al-sud

Domenica piogge al Centro Nord, lunedì acquazzoni anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma,-estate-tropicale,-le-conseguenze

Meteo Roma, Estate tropicale, le conseguenze

20 Agosto 2018
il-clima-del-plateau-antartico-–-parte-iv

Il clima del Plateau Antartico – Parte IV

20 Febbraio 2005
perturbazione-in-risalita-dal-nord-africa,-anticiclone-costretto-a-difendersi

Perturbazione in risalita dal nord Africa, Anticiclone costretto a difendersi

22 Aprile 2011
valle-d’aosta.-in-montagna-potrebbe-cadere-mezzo-metro-di-neve

Valle d’Aosta. In montagna potrebbe cadere mezzo metro di neve

5 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.