• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pit-Stop dell’Estate, piogge e temporali sulle regioni del Centro-Nord

di Mauro Meloni
04 Giu 2012 - 20:33
in Senza categoria
A A
pit-stop-dell’estate,-piogge-e-temporali-sulle-regioni-del-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Genova poco dopo il forte temporale di passaggio questa mattina. Fonte webcam www.stefanome.it

pit stop estate piogge e temporali sul centro nord 23491 1 2 - Pit-Stop dell'Estate, piogge e temporali sulle regioni del Centro-Nord
ANTICICLONE IN STAND-BY – L’estate è appena iniziata, ma ha già dovuto subire un duro colpo. Nel corso del week-end appena trascorso l’anticiclone stava finalmente mettendo radici più solide sull’Italia dopo la lunga fase instabile precedente, avvalendosi tra l’altro d’apporti d’aria calda nord-africana. L’incursione di due sistemi perturbati ben organizzati ha travolto senza difficoltà l’alta pressione costretta ad emigrare verso est: una prima perturbazione è perlopiù slittata a nord delle Alpi facendo tardare il peggioramento sull’Italia, che è iniziato ad entrare in scena nel corso della notte con l’intrusione del sistema perturbato associato ad un vortice d’aria fredda in quota.

INSISTENTE DEPRESSIONE SUL NORD EUROPA – L’incursione perturbata verso il Mediterraneo Centrale è stata ulteriormente acuita dall’alimentazione di correnti fredde ancora richiamate dalla giostra depressionaria che domina alle latitudini scandinave. Il fiume d’aria artica dal Mar della Norvegia e dal Mare del Nord si è propagato verso il Benelux e la Francia Settentrionale, con temperature piuttosto basse, prossime ai 10 gradi anche in pieno giorno laddove si sono avuti i maggiori fenomeni. Solo la parte sud-orientale dell’Europa appare protetta da un anticiclone, comunque non in grado d’inibire del tutto le formazioni di imponenti nubi temporalesche nelle ore pomeridiane.

ITALIA SOTTO GLI EFFETTI DELLA PERTURBAZIONE – Dopo il week-end di stampo quasi estivo, l’Italia ha dovuto fare i conti con l’energico ingresso perturbato, al cui seguito sta affluendo aria più fresca. Le regioni settentrionali, che già nel fine settimana hanno risentito dei flussi umidi pre-frontali, hanno avuto precipitazioni soprattutto nella prima parte del giorno: gli accumuli maggiori si sono avuti sull’entroterra ligure, l’Appennino Emiliano, l’Alta Toscana ed alcune aree dell’Alta Lombardia, ma ha piovuto abbondantemente anche in qualche zona di pianura, mentre in montagna è persino tornata la neve in quota. Nelle ultime rovesci e temporali si stanno concentrando sulle regioni centrali, ma anche il Sud Peninsulare è pronto a risentire, seppure in modo più attenuato, del peggioramento che apporterà fugaci rovesci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toscana,-grandi-piogge-in-lunigiana

TOSCANA, grandi piogge in Lunigiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-mercoledi-di-gran-caldo-in-europa-occidentale

Un mercoledì di gran caldo in Europa occidentale

18 Marzo 2005
terremoto,-la-distruzione-totale-vista-dall’alto:-immagini-impressionanti

Terremoto, la distruzione totale vista dall’alto: immagini impressionanti

24 Agosto 2016
quanto-fara-caldo-a-inizio-luglio?-ultimissime-meteo

Quanto farà CALDO a inizio luglio? Ultimissime meteo

24 Giugno 2019
maxi-sinkhole-inghiotte-l’auto-dopo-le-super-piogge.-il-video-dal-catanese

Maxi sinkhole inghiotte l’auto dopo le super piogge. Il video dal catanese

22 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.