• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

USA, caldo senza precedenti. Cadono 2000 record

di Ivan Gaddari
04 Lug 2012 - 09:53
in Senza categoria
A A
usa,-caldo-senza-precedenti.-cadono-2000-record
Share on FacebookShare on Twitter

usa caldo senza precedenti cadono 2000 record 23815 1 1 - USA, caldo senza precedenti. Cadono 2000 record
L’ondata di calore che sta investendo l’Italia sembra nulla se raffrontata con quella che si sta abbattendo negli Stati Uniti. Secondo i dati della US National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), la scorsa settimana sono stati demoliti più di 2 mila record di temperatura.

Un dato impressionante, che si traduce in una valore termico da record ogni cinque minuti. Il tutto va a sommarsi alle rilevazioni precedenti, che pongono il mese di Giugno come uno tra i più caldi della storia: nell’arco dei 30 giorni sono stati registrati 3.200 record termici.

Il caldo ha afflitto soprattutto gli Stati centrali: 237 i record di calore registrati in Texas, 226 in Colorado, 164 in Kansas, 126 in Missouri 126 e 115 in Arkansas. Di contro, negli Stati orientali la scorsa settimana è stata piuttosto fresca e perturbata. Tempeste di inaudita violenza hanno causato danni ingenti e ucciso almeno 22 persone.

Caldo insolito
L’esperto del NOAA Alex Sosnowski, ha dichiarato che registrare un così elevato numero di record è a dir poco insolito. Secondo i ricercatori, il motivo principale è la precoce scomparsa del manto nevoso sulle pianure americane alla fine dell’inverno. Il calore del sole, invece che sciogliere la neve, ha riscaldato il terreno che a sua volta ha provocato un rapido aumento della temperatura dell’aria. Tra gli effetti più evidenti del precoce riscaldamento c’è la maturazione precoce dei cereali, in netto anticipo rispetto al passato.

“Ecco gli effetti evidenti del riscaldamento globale”, dice il professore di Scienze della Terra presso l’Università di Arizona, Jonathan Overpeck. “E’ quanto sosteniamo io e altri illustri climatologi da un po’ di tempo a questa parte”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-del-bowtie-funnel,-ma-cos’e?

Video del BOWTIE FUNNEL, ma cos'è?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiacci-polari-in-ripresa?-un’ipotesi-sulla-causa

Ghiacci polari in ripresa? Un’ipotesi sulla causa

17 Giugno 2008
meteo:-fine-settimana-piu-caldo-e-soleggiato,-ma-non-in-tutte-le-zone
News Meteo

Meteo: fine settimana più caldo e soleggiato, ma non in tutte le zone

24 Aprile 2024
terremoto-amatrice:-la-terribile-distruzione-vista-dall’occhio-del-drone

Terremoto Amatrice: la terribile distruzione vista dall’occhio del drone

25 Agosto 2016
grossi-temporali,-ce-li-mostra-il-meteosat

GROSSI TEMPORALI, ce li mostra il MeteoSat

31 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.