• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Schiarisce anche al sud, riecco l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
07 Set 2012 - 08:23
in Senza categoria
A A
schiarisce-anche-al-sud,-riecco-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Ampie e abbondanti schiarite stanno interessando anche le regioni adriatiche e il sud, a riprova del progressivo miglioramento che sta interessando il Paese. Lo scorcio che alleghiamo si riferisce al Comune di Jelsi, in provincia di Campobasso. Fonte webcam www.meteomolise.it
Sino ad una settimana fa si pregava affinché giungesse la pioggia e terminasse l’afa. Ora, invece, su alcune regioni c’è chi prega perché torni il bel tempo. Siamo passati dal nulla al tutto, dalla devastante siccità alle inondazioni. Fortunatamente non è accaduto niente di irreparabile, ma i disagi e gli attimi di paura non son certo mancati.

Dovendo stilare un bilancio del maltempo, lo possiamo annoverare tra le classiche ondate di fine estate. Delle estati dell’ultimo decennio, intendiamoci, perchè prima succedeva molto raramente che piovesse senza alcun ritegno.

Ovviamente, come ogni vortice ciclonico che si rispetti, dopo aver sfogato tutta la sua rabbia s’è acquietato. Le schiarite, che ieri abbondavano al nord e su alcune regioni tirreniche, stanno aprendosi un varco sull’estremo sud e in Sicilia. Da ovest, nel frattempo, è già arrivata l’Alta Pressione, quella docile delle Azzorre. La sua propagazione ad est farà sì che il tempo migliori ovunque e le temperature riprendano a salire.

Attualmente permane una ventilazione settentrionale piuttosto sostenuta sull’Adriatico e al sud, tale da determinare residui annuvolamenti nelle aree più esposte a questo tipo di circolazione. Le nubi interessano soprattutto la Calabria tirrenica e il settore nord della Sicilia, zone dove peraltro prevediamo qualche precipitazione sparsa. Inizialmente si tratterà di piovaschi, in seguito si potrebbero tramutare in temporali.

Altre nubi sono presenti tra il Friuli, il Veneto e la bassa Lombardia, segnaliamo poi la presenza di qualche nebbia o foschia nelle valli interne del centro sud e sulle coste della Sardegna.

Nel corso del pomeriggio, o del tardo pomeriggio a seconda delle regioni, assisteremo allo sviluppo di un po’ di nubi cumuliformi a ridosso dei rilievi. Le più minacciose dovrebbero interessare le Alpi occidentali, con annessi degli scrosci di pioggia. Altrove la probabilità sarà decisamente minore, se non addirittura assente.

Le temperature aumenteranno su gran parte del nord e nelle centrali tirreniche, con punte sino a 28°C e oltre. Altrove non dovrebbero né aumentare, né diminuire, per via della circolazione settentrionale che continuerà a mantenere il clima relativamente fresco o comunque gradevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-di-nubi-qua-e-la,-ma-c’e-l’alta-pressione

Un po' di nubi qua e là, ma c'è l'ALTA PRESSIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-aumento-termico-in-lapponia.-fino-a-15-gradi-in-piu-in-mezzora!

Spettacolare aumento termico in Lapponia. Fino a 15 gradi in più in mezzora!

11 Dicembre 2013
meteo:-cosa-succede-a-nord-delle-alpi?-previste-raffiche-di-vento-di-foehn-eccezionali

Meteo: cosa succede a nord delle Alpi? Previste raffiche di vento di foehn eccezionali

23 Novembre 2019
piove-forte-al-nordest,-forte-in-emilia-romagna.-piogge-al-centro-e-all’estremo-sud

Piove forte al Nordest, forte in Emilia Romagna. Piogge al Centro e all’estremo Sud

19 Novembre 2016
pressing-anticiclonico-piu-convincente:-sole-prevalente-ma-anche-nebbie

Pressing anticiclonico più convincente: sole prevalente ma anche nebbie

19 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.