• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione fallace, in settimana tempo variabile con temporali

di Ivan Gaddari
08 Set 2012 - 11:22
in Senza categoria
A A
alta-pressione-fallace,-in-settimana-tempo-variabile-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica ci aspettiamo condizioni di bel tempo, salvo qualche scroscio di pioggia qua e là a ridosso dei rilievi.^^^^^Mercoledì probabile peggioramento nelle regioni settentrionali, in successiva estensione verso il centro della penisola.
Sull’Italia è in atto un consolidamento dell’Anticiclone delle Azzorre, che determina condizioni di bel tempo e un generale rialzo delle temperature. Si prospetta un weekend soleggiato e un po’ caldo, l’ideale per chi avrà la possibilità di programmare una bella gita fuori porta o per chi potrà godere delle ferie. I termometri potranno raggiungere i 30°C su molte città, con punte localmente superiori sulle centrali tirreniche, nelle zone interne del sud e nelle isole.

Nel corso della settimana avremo un parziale indebolimento dell’Alta Pressione e masse d’aria umida avranno modo di raggiungere le nostre regioni determinando un parziale aumento della nuvolosità. Mercoledì, invece, si prospetta un più vivace peggioramento a cominciare dal nord, provocato dall’arrivo di un fronte perturbato scandinavo.

Il tempo domenica 9 settembre
Ci aspettiamo una giornata stabile e soleggiata, con cieli in genere sereni o poco nuvolosi. Locali annuvolamenti interesseranno le zone alpine di ponente, i rilievi dell’Umbria, la Sicilia orientale e le zone interne della Sardegna. Potranno verificarsi degli scrosci di pioggia, in rapida dissoluzione entro fine giornata. Le temperature potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo, raggiungendo punte di 30-32°C Su Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari. Al nord le massime saranno comprese tra 26 a 29-30°C.

alta pressione fallace in settimana tempo variabile con temporali 24473 1 2 - Alta Pressione fallace, in settimana tempo variabile con temporali
A inizio settimana temporali sulla dorsale appenninica
L’apporto d’aria umida determinerà un ulteriore indebolimento dell’Alta Pressione, tant’è che prevediamo condizioni di variabilità diurna su molte zone del centro sud. La nuvolosità interesserà principalmente le aree montuose, dove si verificheranno degli scrosci di pioggia anche a carattere temporalesco. Locali annuvolamenti insisteranno lungo l’arco alpino, soprattutto sulla parte occidentale dove non escludiamo delle precipitazioni.

Altre nubi sembrano poter interessare Sicilia e Sardegna, pur senza causare fenomeni significativi. Nelle altre regioni splenderà il sole, sole che brillerà in genere su tutti i tratti costieri salvo qualche nube marittima sui versanti tirrenici nelle prime ore del giorno. Per quanto riguarda le temperature, ci aspettiamo valori decisamente estivi, con punte di 33-34°C sulla Sicilia.

Mercoledì peggiora nelle regioni settentrionali
Un fronte perturbato proveniente dal nord Europa dovrebbe raggiungere le Alpi, causando un peggioramento temporalesco piuttosto vivace. I temporali si estenderanno sino alle pianure e verso sera potrebbero giungere su Marche e Abruzzo. Non escludiamo la possibilità di qualche acquazzone anche nel Levante Ligure, sull’alta Toscana e in Sardegna. Le temperature registreranno una diminuzione nelle regioni settentrionali, dove i venti si disporranno gradualmente dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-scuote-la-cina,-89-le-vittime

TERREMOTO scuote la Cina, 89 le vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-causa-del-grande-freddo-in-arrivo

La causa del grande freddo in arrivo

26 Febbraio 2004
meteo:-tra-instabilita-e-calore-africano,-le-novita
News Meteo

Meteo: tra instabilità e calore africano, le novità

8 Maggio 2024
meteo-24-30-giugno:-nuova-ondata-di-forti-temporali,-seguira-super-caldo

METEO 24-30 Giugno: nuova ondata di FORTI TEMPORALI, seguirà SUPER CALDO

23 Giugno 2018
ennesima-tempesta-si-abbattera-sul-nord-europa,-attesi-venti-da-uragano

Ennesima tempesta si abbatterà sul Nord Europa, attesi venti da uragano

4 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.