• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Picco del caldo tra lunedì e martedì, poi graduale calo termico

di Ivan Gaddari
05 Ago 2012 - 12:03
in Senza categoria
A A
picco-del-caldo-tra-lunedi-e-martedi,-poi-graduale-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì avremo un ulteriore aumento delle temperature, soprattutto al centro sud e nelle isole. Il nord sarà interessato da una perturbazione atlantica, che provocherà una vivace instabilità.^^^^^Mercoledì venti più freschi da nord cominceranno a far diminuire le temperature, stemperando l'ondata di caldo.
La Bassa Pressione Atlantica che si sta approfondendo sulla porzione d’Atlantico tra la Francia e il Portogallo, sta spingendo la porzione più consistente dell’Anticiclone Africano nel cuore della nostra Nazione. Le masse d’aria provenienti dal deserto Algerino, che si accompagnano ad una discreta quantità di polveri sottili sospese in atmosfera, stanno creando non pochi disagi.

Le temperature continuano a salire, una corsa inarrestabile che porterà il termometro oltre i 40°C. L’ondata di caldo dovrebbe attenuarsi da metà settimana, quando i venti freschi e secchi settentrionali verranno sospinti in Italia da uno spostamento dell’Alta Pressione verso l’Europa occidentale.

Lunedì tra caldo furioso e temporali al nord
Il tempo diverrà più incerto nelle regioni settentrionali, lambite da una perturbazione di natura atlantica che provocherà precipitazioni temporalesche di un certo spessore non soltanto sulle Alpi, ma anche in pianura. Si potrebbero verificare delle grandinate, accompagnate da colpi di vento. Locali acquazzoni interesseranno la Liguria centro orientale e l’alta Toscana.

Altrove dominerà il sole, salvo qualche velatura in Sardegna e nelle regioni centrali. Le temperature registreranno un ulteriore rialzo non soltanto al sud e nelle isole, dove prevediamo valori superiori ai 40°C, ma anche nelle regioni adriatiche per via dei venti di caduta dall’Appennino.

picco del caldo tra lunedi e martedi poi graduale calo termico 24131 1 2 - Picco del caldo tra lunedì e martedì, poi graduale calo termico
Il tempo martedì 7 luglio
Sud e sicilia dovranno sopportare temperature altissime, con punte di 42-43°C in Puglia, Basilicate e in Sicilia. Al centro, nonostante un leggero calo termico, registreremo valori superiori ai 35°C in varie città. La diminuzione termica si apprezzerà maggiormente sul nord e sulla parte settentrionale della Sardegna, dove giungeranno venti relativamente più freschi. Splenderà il sole praticamente ovunque, salvo qualche temporale sparso sui rilievi alpini centro orientali.

Da metà settimana giungeranno venti più freschi
Il gran caldo verrà relegato all’estremo sud dall’intervento di una circolazione d’aria più fresca proveniente dal nord Europa. Mercoledì gli effetti maggiori li avremo al centro nord e sulla Sardegna, da giovedì anche al sud ed in Sicilia. Il caldo diverrà più sopportabile, anche grazie alla diminuzione dell’afa. Il tempo rimarrà splendido, salvo locali temporali sulle Alpi orientale e successivamente – in forma più sporadica – lungo la dorsale appenninica centro meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
palermo-oggi-potrebbe-toccare-40-gradi,-domani-42

PALERMO oggi potrebbe toccare 40 gradi, domani 42

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
affondo-perturbato-su-parte-del-centro-nord,-inizia-break-dell’estate-2013

Affondo perturbato su parte del Centro-Nord, inizia break dell’estate 2013

24 Giugno 2013
il-tracollo-termico-e-confermato:-entrera-piu-freddo-del-previsto?

Il tracollo termico è confermato: entrerà più freddo del previsto?

15 Aprile 2015
ancora-freddo,-fenomeni-in-adriatico-e-sud.-tempo-migliore-lunedi,-poi-altro-passaggio-instabile

Ancora freddo, fenomeni in Adriatico e Sud. Tempo migliore lunedì, poi altro passaggio instabile

20 Marzo 2009
forte-maltempo,-ultime-proiezioni-rincarano-la-dose:-diluvi-torrenziali

FORTE MALTEMPO, ultime proiezioni rincarano la dose: diluvi torrenziali

15 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.