• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alito rovente sahariano invade le coste nord-africane: 44 gradi ad Algeri

di Mauro Meloni
07 Giu 2012 - 18:31
in Senza categoria
A A
alito-rovente-sahariano-invade-le-coste-nord-africane:-44-gradi-ad-algeri
Share on FacebookShare on Twitter

La bolla calda sahariana ha sfondato verso nord, tra Algeria e Tunisia, con picchi termici molto elevate anche in qualche zona costiera, sotto lo spirare del ghibli. Fonte mappa www.meteo-france.com
CALDO AFRICANO IRROMPE SULLA SCENA MEDITERRANEA – La risalita verso nord dell’anticiclone nord-africano ha convogliato verso le coste mediterranee del Nord Africa il lago d’aria bollente che di solito staziona a latitudini più basse. In questo frangente l’avvezione calda sahariana colpisce più direttamente l’Algeria e in parte la Tunisia, con isoterme dell’ordine dei +28°C ad 850 hPa sopraggiunte verso le coste algerine. Inevitabilmente le temperature si sono impennate notevolmente ed è una chiara avvisaglia di quel che potrebbe accadere sulle regioni meridionali italiane, non appena sopraggiungerà questa incursione d’aria bollente, seppure mitigata ed attenuata.

ALGERI BOLLENTE – La nazione più arroventata è stata l’Algeria, dove nell’entroterra desertico si sono misurati fino a 46 gradi. Spicca tuttavia il dato della capitale Algeri dove, per via dei venti caldissimi sopraggiunti dall’interno, la colonnina di mercurio ha raggiunto ben +44°C. Nelle ultime ore, con il cambio del vento e l’ingresso della brezza, nella capitale dello Stato Africano si è avuto in brevissimo tempo uno sbalzo davvero notevole con crollo della colonnina di mercurio di quasi 15 gradi. Non si sono avuti valori così alti in altre zone della costa mediterranea algerina, solo a Tizi Ouzou (non lontano da Algeri) si sono misurati 41 gradi. A Tunisi il termometro non è invece andato oltre i 34°.

ALTA PRESSIONE NORD-AFRICANA ED ITCZ – Si tratta del primo vero assalto stagionale in grande stile dell’alta pressione sub-tropicale: si tratta di un episodio molto intenso, anche se si rivelerà di breve durata. Probabilmente quest’invasione calda sahariana sarà solo la prima di una serie numerosa che potrebbe caratterizzare le prossime settimane: a sostegno di ciò non vi è tanto il fatto che siamo appena nella prima decade di giugno, quanto la posizione più a nord rispetto agli standard della linea d’interconvergenza tropicale (ITCZ), che va così a favorire le risalite dei promontori anticiclonici sub-tropicali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-calda-risale-sull’italia,-ma-il-nord-resta-sulla-scia-dell’atlantico

Aria calda risale sull'Italia, ma il Nord resta sulla scia dell'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-gelida-da-est,-con-ulteriore-crollo-delle-temperature

ARIA GELIDA da est, con ulteriore CROLLO delle temperature

25 Novembre 2013
temporali-e-grandine-non-si-fermano:-ecco-dove-si-abbatteranno-oggi

Temporali e grandine non si fermano: ecco dove si abbatteranno oggi

21 Maggio 2015
di-week-end-in-week-end:-da-onde-brevi-ad-onde-agitate

Di week end in week end: da onde brevi ad onde agitate

14 Marzo 2006
insidiosi-temporali-da-ovest:-prima-su-isole-maggiori,-poi-al-centro-sud

Insidiosi temporali da ovest: prima su Isole Maggiori, poi al Centro Sud

22 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.