• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rimonta anticiclonica, torna la stabilità. Aria molto calda punta le Isole

di Mauro Meloni
07 Lug 2012 - 20:31
in Senza categoria
A A
rimonta-anticiclonica,-torna-la-stabilita.-aria-molto-calda-punta-le-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Trieste di nuovo sotto una cornice soleggiata, dopo i temporali che hanno caratterizzato i giorni scorsi. Fonte webcam www.radiopuntozero.it

rimonta anticiclonica aria molto calda punta le isole 23850 1 2 - Rimonta anticiclonica, torna la stabilità. Aria molto calda punta le Isole
ANTICICLONE RISALE DAL NORD AFRICA – Un vortice di bassa pressione è sempre posizionato nei pressi delle Isole Britanniche ed influenza il meteo di parte dell’Europa Centro-Occidentale con maltempo o vivace instabilità temporalesca. Il flusso instabile sud/occidentale, che scorre lungo il ramo ascendente della struttura ciclonica, è risalito più a nord di latitudine, per la concomitante espansione dell’anticiclone africano verso il Mediterraneo Centrale e l’Italia. Un’area di alta pressione occupa sempre in modo tenace anche la parte orientale del Continente, fino ad alte latitudini.

INSTABILITA’ IN FUGA – L’aumento dei geopotenziali ha determinato un netto miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia Settentrionale, dopo gli ultimi strascichi instabili che ancora hanno portato qualche fenomeno nella scorsa notte: i vivaci temporali degli ultimi giorni, sconfinati a tratti anche tra Val Padana ed Alto Appennino, sono ormai un ricordo, anche se le infiltrazioni d’aria più fresca oceanica tendono ancora a sfiorare le creste alpine di confine. La cumulogenesi quest’oggi è stata modesta anche in montagna, non in grado di dar luogo a rovesci temporaleschi degni di nota.

TEMPERATURE IN AUMENTO – L’alta pressione non ha portato variazioni meteo al trend consolidato per quel che concerne le regioni del Centro-Sud, dove si è anzi rafforzata la stabilità: solo in Puglia interna si sono originate nubi temporalesche, con qualche rovescio molto localizzato. L’aspetto termico è quello più interessante, in virtù della nuova ondata di caldo in arrivo: in questo sabato le temperature hanno subito solo lievi aumenti, con punte di 36 gradi in Puglia. Possiamo considerarlo l’ultimo giorno di “caldo normale”, anche se queste temperature registrate negli ultimi giorni sono pur sempre superiori alle medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastante-alluvione-in-russia,-oltre-100-vittime

DEVASTANTE ALLUVIONE in Russia, oltre 100 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ciclone-che-non-ti-aspetti:-hikaa

Il ciclone che non ti aspetti: Hikaa

24 Settembre 2019
colombia,-il-fango-travolge-ogni-cosa:-le-immagini-apocalittiche-dall’alto

Colombia, il fango travolge ogni cosa: le immagini apocalittiche dall’alto

2 Aprile 2017
meteo-roma:-variabile,-temperature-in-rialzo

Meteo ROMA: VARIABILE, temperature in rialzo

15 Febbraio 2018
guatemala-ed-el-salvador-devastati-da-agatha,-100-morti.-50°c-in-kuwait,-35°c-in-spagna

Guatemala ed El Salvador devastati da Agatha, 100 morti. 50°C in Kuwait, 35°C in Spagna

31 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.