• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Furiose Tormente di neve in Romagna e a Bologna, da un eccesso all’altro

di Mauro Meloni
02 Feb 2012 - 18:45
in Senza categoria
A A
furiose-tormente-di-neve-in-romagna-e-a-bologna,-da-un-eccesso-all’altro
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Bologna, a cura di Pasquale Cicciu.^^^^^Foto di Bologna, a cura di Pasquale Cicciu.^^^^^Alberi appesantiti dalla nevicata. Foto di Andrea Bartoccini, realizzata ad Idice, nel bolognese.^^^^^Borgo Panigale sommersa, foto a cura di Luca Zilioli
APOTEOSI BIANCA La neve continua a cadere in gran parte della Romagna, con accumuli in pianura che, soprattutto tra Forlì e Cesena, hanno toccato punte vicine ai 100 cm. Si tratta di nevicate cadute in gran parte nell’arco di circa 36-48 ore, a testimonianza delle precipitazioni particolarmente incisive. Sulle zone pedemontane la neve ha raggiunto livelli persino superiori ed anche nelle colline lo spessore della neve fresca supera localmente il mezzo metro di neve fresca. La situazione non è così diversa nemmeno nel bolognese: in città straordinari gli accumuli che hanno toccato livelli prossimi ai 70-80 centimetri, con disagi notevoli ai trasporti sia aerei che terrestri: la città è letteralmente paralizzata. In direzione della fascia pedemontana gli accumuli crescono ulteriormente, con livelli davvero di notevole rilievo.

Probabilmente il peggio è passato in termini di intensità delle nevicate, ma dopo una parziale pausa, dobbiamo attenderci nuovi fenomeni nevosi già nel corso di venerdì e che perdureranno anche sabato: i disagi continueranno ancora a lungo. Si tratterà di nevicate in genere meno consistenti, che potrebbero coinvolgere anche tutta la fascia costiera in virtù dell’ingresso d’aria più gelida. Le temperature subiranno un ulteriore calo mantenendosi costantemente sottozero anche di giorno in pianura, ma va sottolineato che dopo la neve, attesa in attenuazione domenica, subentrerà il gelo ancor più deciso. Ad inizio settimana le maggiori schiarite e l’abbondante innevamento al suolo dovrebbero favorire valori minimi diffusamente sotto i 10 gradi sottozero.

INVIA FOTO NEVE a [email protected]

COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

tormente di neve in romagna e a bologna dopo siccita 22477 1 2 - Furiose Tormente di neve in Romagna e a Bologna, da un eccesso all'altro

tormente di neve in romagna e a bologna dopo siccita 22477 1 3 - Furiose Tormente di neve in Romagna e a Bologna, da un eccesso all'altro

tormente di neve in romagna e a bologna dopo siccita 22477 1 4 - Furiose Tormente di neve in Romagna e a Bologna, da un eccesso all'altro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persistenza-del-gelo-ad-oltranza,-quali-le-ipotesi-per-il-dopo-burian?

Persistenza del gelo ad oltranza, quali le ipotesi per il dopo-Burian?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-fornace-africana-si-mettera-presto-in-moto:-fase-centrale-del-mese-rovente-per-ecmwf

La fornace africana si metterà presto in moto: fase centrale del mese rovente per ECMWF

10 Luglio 2009
meteo-bologna:-inverno-al-capolinea

Meteo BOLOGNA: inverno al capolinea

23 Marzo 2018
domani-rovesci-al-sud-e-adriatico.-migliora-sabato-e-domenica,-nubi-al-nordest

Domani rovesci al sud e Adriatico. Migliora sabato e domenica, nubi al nordest

3 Aprile 2008
impennata-temperature,-previsti-picchi-oltre-35°.-ecco-citta-piu-calde

Impennata temperature, previsti picchi oltre 35°. Ecco città più calde

18 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.