• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scrutiamo con il RADAR dove si trova ora la forte perturbazione

di Mauro Meloni
12 Set 2012 - 21:34
in Senza categoria
A A
scrutiamo-con-il-radar-dove-si-trova-ora-la-forte-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

intense precipitazioni dal levante ligure alla venezia giulia 24520 1 1 - Scrutiamo con il RADAR dove si trova ora la forte perturbazione
Tramite l’ausilio del Radar Meteo Nazionale, possiamo apprezzare quella che è la situazione in tempo reale (ore 21:15 del 12 settembre): la parte più attiva del fronte di maltempo, con rovesci violenti a sfondo temporalesco, si trova attualmente disposta dal Levante Ligure fino alla Venezia Giulia e coinvolge anche parte dell’Emilia, il sud-est della Lombardia ed il Basso Veneto. Sono evidenziate con i colori rossastri le zone dove in questi momenti le piogge cadono con maggiore intensità. Più ad ovest, non piove più in Piemonte e sul centro-ovest della Lombardia, dove si fanno sempre più ampie le schiarite per via delle correnti di foehn al seguito del fronte, che trasportano aria più secca.

Nel frattempo è evidente l’avanzata della parte avanzata del fronte sulle regioni centrali e sulla Sardegna: le prime precipitazioni, per ora molto localizzato, già interessano alcune zone di Toscana, Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo, ma un peggioramento più marcato è atteso in nottata quando le precipitazioni si ravviveranno proprio sul medio versante tirrenico per poi estendersi anche alla Campania.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-spagna,-neve-in-islanda-e-svizzera

Gran caldo in Spagna, neve in Islanda e Svizzera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-dopo-pasqua-evoluzione-al-maltempo,-mappe.-l’approfondimento

Meteo dopo PASQUA evoluzione al MALTEMPO, mappe. L’approfondimento

19 Aprile 2019
le-novita-“autunnali”-d’inizio-settembre:-vediamole-insieme

Le novità “AUTUNNALI” d’inizio settembre: vediamole insieme

28 Agosto 2013
usa,-ciclone-di-neve-si-abbatte-sugli-stati-occidentali

USA, ciclone di neve si abbatte sugli Stati occidentali

27 Novembre 2019
meteo-fine-settembre,-veloci-perturbazioni-sull’italia

Meteo fine Settembre, veloci perturbazioni sull’Italia

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.