• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scudo anticiclonico africano meno forte con qualche disturbo passeggero

di Mauro Meloni
12 Lug 2012 - 19:18
in Senza categoria
A A
scudo-anticiclonico-africano-meno-forte-con-qualche-disturbo-passeggero
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di Collescipioli, in provincia di Terni, nel momento in cui era in atto un significativo rovescio temporalesco. Fonte webcam www.meteocolle.altervista.org/

scudo africano meno forte con qualche temporale centro sud 23901 1 2 - Scudo anticiclonico africano meno forte con qualche disturbo passeggero
FLUSSO ATLANTICO A NORD DELLE ALPI – Si susseguono i fronti atlantici sull’Europa Centro-Settentrionale, che tendono pian piano ad abbassarsi di latitudine così da lambire in modo sempre più netto anche l’Arco Alpino. In particolare, va scrutato con attenzione l’ammasso perturbato che sta entrando nelle ultime ore sulla Francia e che venerdì sfonderà verso il Nord Italia, dove è atteso un nuovo peggioramento. Le interferenze d’aria più fresca riescono di tanto in tanto ad intrufolarsi dalle valli alpine hanno già portato meteo un po’ movimentato di recnte: i contrasti con l’aria più calda ed umida intrappolata nel catino padano sono alla base delle frequenti situazioni temporalesche esplose in questi giorni, l’ultima delle quali ha portato fenomeni di forte intensità nella scorsa notte tra i monti e zone pedemontane di pianura del Triveneto.

AREA INSTABILE CON TEMPORALI SUL CENTRO-SUD ITALIA – La novità meteo odierna più eclatante è sicuramente legata ad un parziale cambiamento delle condizioni meteorologiche sulle regioni del Centro-Sud, con meteo più movimentato dopo una lunghissima serie di giorni nella quale non vi era assoluta comparsa di nubi nel cielo: un leggero cedimento del campo barico in quota ha infatti consentito il transito di una nuvolaglia frammentata, ma piuttosto attiva, di tipo temporalesco. Queste nubi sono risalite dall’Algeria per poi raggiungere la scorsa notte la Sardegna ed il Tirreno e poi sfondare sulla Penisola. In genere si sono avuti accumuli di scarso rilievo, anche se il transito di quest’area instabile ha favorito anche la convezione sull’Appennino, con qualche cella temporalesca degna di nota che ha portato rovesci più forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
punte-di-44-gradi,-clima-sempre-piu-infuocato-in-sicilia

Punte di 44 gradi, clima sempre più infuocato in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alaska:-la-scorsa-primavera-e-stata-la-piu-calda-da-quasi-un-secolo

Alaska: la scorsa primavera è stata la più calda da quasi un secolo

15 Giugno 2016
meteo-violento:-weekend-di-temporali-con-vento-e-grandine-estrema-su-nord-italia-e-toscana

Meteo violento: weekend di temporali con vento e grandine estrema su Nord Italia e Toscana

8 Luglio 2019
repubbliche-baltiche,-e-inverno.-grandi-nevicate-in-atto-e-altre-sono-attese-prossimi-giorni

Repubbliche baltiche, è inverno. Grandi nevicate in atto e altre sono attese prossimi giorni

4 Novembre 2016
maltempo-al-nord-e-su-alto-tirreno,-altrove-regge-la-stabilita

Maltempo al Nord e su alto Tirreno, altrove regge la stabilità

12 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.