• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica 40°C al sud, ma lunedì rinfresca e poi l’Alta delle Azzorre

di Ivan Gaddari
14 Lug 2012 - 10:40
in Senza categoria
A A
domenica-40°c-al-sud,-ma-lunedi-rinfresca-e-poi-l’alta-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica assisteremo ad un nuovo, temporaneo rialzo delle temperature nelle regioni meridionali e sulla Sicilia. Al nord, dal pomeriggio, giungerà aria più fresca e i temporali interesseranno il Triveneto.^^^^^Mercoledì il tempo sarà splendido su tutto il centro sud e nelle isole, mentre le regioni settentrionali saranno lambite da una perturbazione atlantica con conseguente incremento dell'instabilità.
Si guarda con estremo interesse a quel che accade oltre le Alpi, dove le perturbazioni continuano ad arrecare condizioni di maltempo. Le temperature sono nettamente inferiori alla norma nelle Nazioni centro settentrionali, dove afflusce aria fredda artica convogliata a sud dall’imponente Depressione scandinava.

Altro fronte caldo è l’Atlantico. L’Alta delle Azzorre, dopo aver snobbato il Mediterraneo fin dall’inizio dell’estate, sembra davvero intenzionata a riconquistare la scena. Inizialmente raggiungerà l’Europa occidentale, dirottando l’aria fredda sul nostro paese. In seguito si distenderà sul Mediterraneo e comincerà una fase di stabilità abbastanza lunga e senza particolari eccessi di caldo.

Il tempo domenica 15 luglio
Prevediamo condizioni di bel tempo al centro sud e nelle regioni nordoccidentali. Le temperature registreranno un rialzo, temporaneo, su tutto il mezzogiorno e in Sicilia. Ci attendiamo valori di 40°C tra la Puglia, la Basilicata orientale e le zone interne sicule centro orientali.

Sul nordest permarrà una spiccata variabilità, associata peraltro ad ulteriori temporali tra Alpi e Prealpi. Non escludiamo degli sconfinamenti in pianura e locali grandinate. Il settentrione verrà raggiunto, nella seconda parte della giornata, da correnti fresche da nord. Sulle zone esposte prevediamo raffiche di foehn, mentre in Adriatico è atteso l’arrivo della Bora.

domenica 40c al sud ma lunedi rinfresca e poi alta delle azzorre 23918 1 2 - Domenica 40°C al sud, ma lunedì rinfresca e poi l'Alta delle Azzorre
Temperature in forte calo ad inizio settimana
I venti da nord si intensificheranno nella giornata di lunedì, quando prevediamo un significativo calo termico. La diminuzione si percepirà soprattutto nelle regioni meridionali, dove si passerà dai 40°C domenicali, ai circa 30°C delle successive 48 ore. Le punte più alte, lunedì, dovrebbero superare i 35°C sulla Sicilia orientale.

Inizialmente si potrebbero verificare delle piogge nelle regioni nord orientali e sul versante del medio-alto Adriatico. Martedì, invece, si profila una splendida giornata di sole praticamente ovunque. Permarranno venti da nord, ma in via d’attenuazione per l’arrivo della propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre. L’Anticiclone si consoliderà nelle giornate successive, quando avremo un nuovo rialzo delle temperature.

Gli ultimi aggiornamenti evidenziano una rinnovata influenza delle perturbazioni atlantiche sul nord del paese, che potrebbe causare un’accentuazione dell’instabilità nelle giornate di mercoledì e giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-peggioramento-al-nord:-non-escluso-qualche-locale-temporale-forte

Arriva il peggioramento al Nord: non escluso qualche locale temporale forte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-3-4-marzo-2005-fu-eccezionale.-tormente-in-tutta-la-liguria,-sul-mare

NEVE 3-4 Marzo 2005 fu eccezionale. TORMENTE in tutta la Liguria, sul mare

4 Marzo 2020
meteo-inverno-2018:-scenario-gelido-secondo-la-stampa-inglese

METEO inverno 2018: scenario gelido secondo la Stampa inglese

11 Dicembre 2018
avanzata-anticiclonica-verso-l’italia,-perturbazione-sull’ovest-europa

Avanzata anticiclonica verso l’Italia, perturbazione sull’Ovest Europa

11 Novembre 2009
ciclone-synne,-ex-desmond,-sulla-norvegia:-tremende-alluvioni,-immagini-impressionanti

Ciclone Synne, ex Desmond, sulla Norvegia: tremende alluvioni, immagini impressionanti

9 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.