• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso una Pasqua “pungente”: ritorna la neve sui monti anche in Appennino

di Mauro Meloni
05 Apr 2012 - 17:29
in Senza categoria
A A
verso-una-pasqua-“pungente”:-ritorna-la-neve-sui-monti-anche-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Quota neve stimata dal modello MTG-LAM per le ore centrali di domenica 8 aprile: si evince l'ingresso d'aria fredda soprattutto sul lato centro-settentrionale adriatico, con nevicate attese anche attorno ai 1000-1200 metri. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate per la giornata di domenica 8 aprile: fenomeni attesi lungo la dorsale appenninica, più consistenti tra Marche ed Abruzzo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
CROLLO DELLE TEMPERATURE NEL PONTE FESTIVO Il lungo periodo d’immobilismo anticiclonico sembra ormai definitivamente alle spalle, in quanto con l’inizio d’aprile si è davvero aperta una nuova pagina dal punto di vista meteorologico. Dopo i tanti mesi di siccità sono tornate le piogge su parte dell’Italia Centro-Settentrionale, seppure un po’ a macchia di leopardo, e si è anche vista la neve sulle Alpi, ma solo a quote superiori ai 1800-2000 metri. Dentro l’uovo di Pasqua troveremo una sorpresa, ovvero l’aria fredda dal Nord Europa, pronta a dilagare gradualmente su tutta Italia portando ad un deciso ribasso le temperature, in maniera tale da completare questo contesto già dinamico ed instabile iniziato da alcuni giorni. D’altronde le caratteristiche d’aprile contemplano la possibilità di colpi di coda invernali, soprattutto nella prima metà del mese.

SORPRESE NEVOSE Il peggioramento del week-end porterà piogge, che si estenderanno gradualmente all’intero Paese, ma anche la neve sui rilievi. Si inizierà dalle Alpi, dove le nevicate cadranno principalmente sabato a quote dapprima superiori ai 1600-1800 metri, ma con l’addossamento dell’aria fredda avremo un netto calo del livello delle nevicate in serata fin verso i 900-1000 metri. Per la domenica di Pasqua è però atteso un miglioramento sulle Alpi con lo sfondamento definitivo dell’aria fredda, ma sui crinali di confine e vallate più settentrionali non sono escluse spruzzate di neve attorno ai 700-800 metri. Le maggiori sorprese riguarderanno la dorsale appenninica, dove l’instabilità di Pasqua vedrà in azione nevicate a quote anche attorno ai 1000 metri su parte dei rilievi del Centro (Umbria, Marche ed Abruzzo), mentre sulle restanti zone appenniniche, fino alla Calabria, avremo episodi attorno ai 1300-1500 metri. Attese spruzzate di neve sui maggiori rilievi del nord della Sicilia e sul Gennargentu, in Sardegna.

sorpresa pasqua torna la neve sui monti anche in appennino 22966 1 2 - Verso una Pasqua "pungente": ritorna la neve sui monti anche in Appennino

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-diffusa-e-molti-temporali-sull’italia-centro-settentrionale

Instabilità diffusa e molti temporali sull'Italia Centro-Settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dall’onda-africana-prefrontale-al-ritorno-delle-gocce-fredde-mediterranee

Dall’onda africana prefrontale al ritorno delle gocce fredde mediterranee

9 Ottobre 2014
plenilunio:-la-luna-in-primo-piano

Plenilunio: la Luna in primo piano

2 Luglio 2004
domenica-perturbazione-al-nord-e-caldo-altrove.-da-meta-settimana-peggiora-ovunque

Domenica perturbazione al Nord e caldo altrove. Da metà settimana peggiora ovunque

27 Febbraio 2010
italia-spaccata-in-due:-sole-al-centro-sud,-tappeto-di-nubi-al-nord

Italia spaccata in due: SOLE al centro sud, tappeto di NUBI al nord

26 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.