• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia ad affermarsi l’Anticiclone Africano: tutta Italia baciata dal sole

di Mauro Meloni
15 Giu 2012 - 20:31
in Senza categoria
A A
inizia-ad-affermarsi-l’anticiclone-africano:-tutta-italia-baciata-dal-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^

inizia fase anticiclone africano italia baciata dal sole 23626 1 2 - Inizia ad affermarsi l'Anticiclone Africano: tutta Italia baciata dal sole
GIUGNO INIZIA UN NUOVO PERCORSO – Siamo esattamente alla metà del mese e ci troviamo di fronte a quella svolta paventata ormai da tempo, che dovrebbe consentire l’avvio in pompa magna della grande estate, intendendo con ciò la prima vera ondata di caldo della stagione. Fino a questo momento giugno era stato caratterizzato da condizioni meteo decisamente movimentate anche sull’Italia, per le costanti ingerenze del flusso atlantico, entro il quale si sono inserite molte perturbazioni che, come naturale in questo periodo, hanno principalmente colpito il Nord. L’anticiclone è stato relegato quasi al ruolo di comparsa: in mancanza dell’Azzorriano, si è fatto a tratti vedere l’Africano senza mai riuscire ad emergere come invece si appresta a fare ora.

DEPRESSIONE GISELE SUL REGNO UNITO – Una vasta circolazione depressionaria inglobava fino a qualche giorno fa tutta l’Europa Centro-Settentrionale, ma ora l’anticiclone è salito di latitudine espandendosi fin su parte del comparto centrale del Continente. La vasta area sgombra di nubi, osservabile dal Satellite, denota i confini dell’anticiclone: un profondo centro di bassa pressione (denominato Gisele dall’Istituto Meteo di Berlino) si trova collocato sull’Irlanda ed influenza con meteo perturbato il Regno Unito, ma notiamo chiaramente come la perturbazione associata a questo vortice ciclonico è costretta a risalire di latitudine muovendosi verso levante, proprio a causa dell’irrobustimento dell’alta pressione afromediterranea.

ITALIA STRETTA NELL’ABBRACCIO ANTICICLONICO – Per effetto dell’alta pressione, il nostro Paese ha goduto di una giornata soleggiata quasi ovunque, anche sulle zone interne e montuose: i moti discendenti, indotti dalla figura anticiclonica, non hanno consentito la formazione di nubi di rilievo nemmeno con il contributo del riscaldamento diurno. L’unica eccezione a questo contesto soleggiato è stata rappresentata dalla Sicilia, raggiunta da infiltrazioni d’aria instabile giunte dall’entroterra nord-africano. Alcune aree temporalesche si sono rinvigorite nella scorsa notte in mare aperto, sui Canali delle due Isole Maggiori, e non è mancata qualche sporadica precipitazione sul lato ovest della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-e-gran-caldo-estivo,-piccole-“note-stonate”-solo-sull’arco-alpino

Solleone e gran caldo estivo, piccole "note stonate" solo sull'Arco Alpino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-maltempo-martedi-con-forti-piogge,-poi-instabilita

Meteo NAPOLI: maltempo martedì con FORTI PIOGGE, poi instabilità

20 Novembre 2018
regime-di-alta-pressione-ancora-protagonista-nel-prossimo-week-end,-a-seguire-si-profila-un-pesante-cambiamento

Regime di Alta Pressione ancora protagonista nel prossimo week-end, a seguire si profila un pesante cambiamento

15 Marzo 2007
grosso-ammasso-temporalesco-su-corsica,-temporali-in-liguria

Grosso AMMASSO TEMPORALESCO su Corsica, temporali in Liguria

19 Luglio 2013
sud-america-tra-piogge-torrenziali-in-paraguay-e-geli-precoci-in-argentina

Sud America tra piogge torrenziali in Paraguay e geli precoci in Argentina

15 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.