• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi e primi piovaschi, si avvicina dalla Spagna l’area di Bassa Pressione

di Mauro Meloni
19 Mag 2012 - 20:18
in Senza categoria
A A
nubi-e-primi-piovaschi,-si-avvicina-dalla-spagna-l’area-di-bassa-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Nuvolosità sempre più organizzata e compatta a ridosso dei rilievi, inizia il peggioramento: qui siamo a Foppolo, nel bergamasco. Fonte webcam www.bremboski.it

nubi e primi piovaschi si avvicina area di bassa pressione 23305 1 2 - Nubi e primi piovaschi, si avvicina dalla Spagna l'area di Bassa Pressione
IMPRONTA PERTURBATA – La parte occidentale dell’Europa è sotto l’influsso di una profonda area di bassa pressione, il cui perno principale si trova tra Spagna e Mediterraneo Occidentale dove sta traendo ulteriore vigore. Il centro motore della depressione, in quota, si trova ancora sul Golfo di Biscaglia: la non corrispondenza fra i minimi barici ai vari livelli dell’atmosfera denota la non piena maturazione di questa vasta figura perturbata, che quindi deve ancora raggiungere la massima intensità. Per il momento il raggio d’azione della depressione che, nel lento movimento verso est si isolerà dal flusso atlantico principale, sta portando notevole instabilità su Penisola Iberica, Francia e fino a lambire la parte sud-ovest della Germania.

VASTO ANTICICLONE TRA EST EUROPA E RUSSIA – L’avanzata verso est della depressione d’origine atlantica sarà contrastata dal muro anticiclonico centrato sulla Russia e che si distende verso tutta l’Europa Orientale, fatta eccezionale per parte del comparto balcanico che ancora risente dell’influenza instabile di una goccia fredda posizionata tra Mar Nero e Turchia: forti temporali si sono sviluppati tra Romania e Bulgaria, acuiti dal riscaldamento diurno. L’alta pressione non intende essere spodestata dall’intensa depressione atlantica, che quindi sfogherà i massimi effetti del maltempo sull’Europa Centro-Occidentale ed anche sull’Italia.

ITALIA IN ATTESA DELLE GRANDI PIOGGE – Il nostro Paese sta per il momento risentendo solo dei primi addensamenti prefrontali di scarsa consistenza, convogliati dal flusso meridionale che anticipa l’avvicinamento della struttura perturbata. Qualche piovasco si è avuto in Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta ed in successivo spostamento sulla Lombardia: sulle regioni di Nord-Ovest si osserva più in generale un addossamento delle nubi, specie a ridosso dei rilievi, generate dal flusso umido meridionale in accentuazione. Nel contempo l’affondo ciclonico sta richiamando apporti perturbati di origine nord-africana che già hanno raggiunto la Sardegna: l’Isola verrà interessata dai primi temporali domenica, poi il maltempo inizierà a picchiare duro sul Settentrione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-anulare-di-sole-del-20-maggio:-ecco-dove-sara-visibile-l’evento

Eclissi anulare di sole del 20 maggio: ecco dove sarà visibile l'evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragano-lorenzo,-minaccia-meteo-per-l’europa,-puo-diventare-categoria-5

Uragano Lorenzo, minaccia meteo per l’Europa, può diventare categoria 5

28 Settembre 2019
il-clima-delle-filippine-(prima-parte)

Il clima delle Filippine (prima parte)

13 Marzo 2005
grandinate-devastanti-e-nubifragi-nelle-marche!!!

Grandinate devastanti e nubifragi nelle Marche!!!

12 Luglio 2005
sole-su-inghilterra-e-francia,-ancora-nubi,-piogge-e-temporali-sulla-spagna

Sole su Inghilterra e Francia, ancora nubi, piogge e temporali sulla Spagna

24 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.