• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo e neve allenteranno gradualmente la morsa

di Ivan Gaddari
12 Feb 2012 - 13:01
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-allenteranno-gradualmente-la-morsa
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sono previste altre nevicate su regioni Adriatiche, al Sud e nelle due Isole.^^^^^Giovedì 16 Febbraio bel tempo su quasi tutta Italia, salvo all'estremo Sud e in Sicilia ove potrebbe insistere una residua instabilità.
L’arrivo del bel tempo, crediamo per gran parte d’Italia, potrà essere considerata un’ottima notizia. L’Alta Pressione, dopo aver tentato di migrare verso il Polo Nord, sarà costretta ad abbortire il tentativo distendendosi sul Mediterraneo. Da quando? Da giovedì prossimo. Al momento, se i Modelli di previsione restassero tali, si prospetto un weekend – il prossimo – col sole e un clima relativamente gradevole. La stabilità indurrà il ritorno delle nebbie su pianure e valli del Centro Nord, ma il gran freddo degli ultimi 10 giorni potrebbe causarne la comparsa anche in alcune zone costiere.

Prima che tutto ciò avvenga dovremo confrontarci con quel che rimane dell’odata di gelo giunta 48 ore fa. L’instabilità continuerà ad interessare le regioni del versante Adriatico sino a martedì, con possibili nevicate in pianura e nelle coste. Intendiamoci, niente a che vedere con quanto sta accadendo. Si tratterà di fioccate, magari un po’ più insistenti su Abruzzo e Molise. Fortunatamente la situazione migliorerà decisamente tra Marche e Romagna, nonostante insistenti annuvolamenti.

Il tempo sarà instabile anche nelle Isole e al Sud. Lunedì, ad esempio, potrebbero verificarsi ulteriori nevicate in pianura o addirittura nelle coste della Sardegna settentrionale. In Sicilia la quota inizierà a calare, sino a raggiungere le colline.

gelo e neve allenteranno gradualmente la morsa 22556 1 2 - Gelo e neve allenteranno gradualmente la morsa
V’è da dire che martedì potrebbe registrarsi un severo peggioramento su gran parte del Sud Italia. Quale la causa? Un’ondata d’aria molto fredda Artica che, dirigendosi verso i Balcani e la Grecia, andrà a rialimentare la ferita presente sui nostri mari. Non a caso, se le previsioni non dovessero mutare, si prevedono forti nevicate su Puglia e Basilicata a tratti a quote pianeggianti. Neve anche in Campania, probabilmente sino in pianura. Nevicate a quote collinari si avrebbero in Calabria e Sicilia, senza escludere un coinvolgimento della Sardegna.

Instabilità che avrà degli strascichi mercoledì, ma che poi dovrebbe sopirsi sotto l’impeto dell’Alta Pressione delle Azzorre. Concludiamo con altre buone notizie. Le temperature registreranno un progressivo lento rialzo, anche se continueranno a mantenersi al di sotto della media stagionale per diversi giorni. I venti si attenueranno su gran parte del Centro Nord, poi anche al Sud. Infine segnaliamo il ritorno di qualche nube organizzata sulle creste alpine settentrionali, tanto da non escludere qualche nevicata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-ancora-nella-morsa-di-gelo-e-neve

Europa ancora nella morsa di gelo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-inizialmente-perturbato.-poi-freddo-ed-instabile-lungo-adriatico-ed-al-sud

Weekend inizialmente perturbato. Poi freddo ed instabile lungo Adriatico ed al Sud

9 Marzo 2006
capodanno-con-il-maltempo-su-tutta-italia:-le-temperature-saranno-piu-basse-della-media

Capodanno con il maltempo su tutta Italia: le temperature saranno più basse della media

29 Dicembre 2005
peggiora-in-sardegna-e-ovest-alpi,-tempo-buono-nelle-altre-regioni

Peggiora in Sardegna e ovest Alpi, tempo buono nelle altre regioni

22 Ottobre 2012
nuova-violenta-ondata-di-caldo?-novita-meteo-fine-luglio

Nuova violenta ondata di caldo? Novità meteo fine luglio

12 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.