• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end da ULTIMA CODA D’ESTATE, temperature anche oltre i 30°

di Mauro Meloni
19 Set 2012 - 20:45
in Senza categoria
A A
week-end-da-ultima-coda-d’estate,-temperature-anche-oltre-i-30°
Share on FacebookShare on Twitter

week end coda estate temperature oltre 30 gradi 24606 1 1 - Week-end da ULTIMA CODA D'ESTATE, temperature anche oltre i 30°
Come già annunciato, l’anticiclone africano si appresta a ritornare protagonista quando ci avviciniamo quasi alla fine di settembre e mancano pochi giorni all’inizio dell’autunno astronomico: i ritorni di caldo, specie per il Sud, non rappresentano comunque un evento eccezionale in questo periodo. Effettivamente, nel week-end, saranno proprio le regioni meridionali a sperimentare temperature tipicamente estive: Puglia, Calabria e Sicilia sono fra le regioni maggiormente indiziate dove si potrebbero superare anche i 30-31 gradi nella giornata di domenica 23 settembre (si osservi la mappa sotto, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo).

Ma guardate la Sardegna, dove addirittura le ultime proiezioni indicano come sulle zone interne (fra Campidano e Sulcis), sempre per domenica, potrebbero raggiungersi i 34 gradi. Sarà certo un clima invitante per le ultime tintarelle di stagione al mare, su molte zone del Centro-sud. Ci sarà abbastanza caldo anche nelle pianure del Nord, con punte di quasi 30° in Emilia, ma qui ci potranno essere anche maggiori transiti di banchi nuvolosi, pur senza piogge. Sempre nella mappa, spiccano anche le vicine aree nord-africane: qui sarà caldo davvero rovente!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-pioggia-o-temporale-al-sud,-ma-torna-il-bel-tempo

Qualche pioggia o temporale al sud, ma torna il bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-di-poznan.-il-video

La tempesta di Poznan. Il Video

17 Agosto 2014
disastro-del-vajont.-morirono-1918-persone,-sono-trascorsi-56-anni

Disastro del Vajont. Morirono 1918 persone, sono trascorsi 56 anni

10 Ottobre 2019
anticiclone-non-demorde,-ma-mostra-qualche-debolezza

Anticiclone non demorde, ma mostra qualche debolezza

14 Novembre 2015
puglia,-le-nevicate-si-spingono-fin-quasi-sulle-coste

Puglia, le nevicate si spingono fin quasi sulle coste

9 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.