• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Getto Polare con molte ondulazioni meridiane

di Marco Rossi
15 Gen 2004 - 13:53
in Senza categoria
A A
getto-polare-con-molte-ondulazioni-meridiane
Share on FacebookShare on Twitter

L'andamento della Corrente a Getto a 300 hPa, nella giornata di oggi. Fonte: https://weather.uwyo.edu.
Diverse sono le ondulazioni che si notano nel percorso della Corrente a Getto, nella giornata odierna.

Notiamo, anzitutto, la presenza di un’ondulazione meridiana sul Pacifico, che determina una deviazione verso nord del Getto, con formazione di un anticiclone nei pressi della costa Occidentale statunitense.

Dopo una piccola onda perturbata che interessa la California, l’Anticiclone si ripresenta a portare il caldo dall’Arizona fino al Canada Occidentale.

Calgary, infatti, località sciistica nota per aver ospitato le Olimpiadi invernali, presenta massime di +11°C, malgrado sia posta a 1100 metri di altezza in pieno Canada.

Questo anticiclone determina una forte discesa del Getto Polare in direzione degli Stati Uniti orientali, fino quasi alla Florida dove provoca l’intensa ondata di freddo che stga interessando i lato orientale del continente e ove si scontra con il nascente getto subtropicale, che si muove poi in direzione del Nord Africa.

Il Getto Polare si dirige dalla Florida verso il Labrador, per poi formare una breve ondulazione in pieno Atlantico, in direzione della Groenlandia Meridionale, anche se l’espansione meridiana non è molto pronunciata, e tale da provocare un blocco della circolazione atlantica.

Anzi, questa prende vigore con un getto nord occidentale che si dirige, rapido, verso il nostro Continente, e verso il Mediterraneo Centrale in particolare.

Una volta giunto sulla nostra Penisola, la corrente torna verso nord, in direzione dei Balcani, per poi scendere verso la Turchia, il Medio Oriente, raggiungendo addirittura l’Arabia Saudita ed il Kuwait, ove si scontra nuovamente con il Getto subtropicale in risalita verso l’Asia.
Donde il maltempo e le insolite precipitazioni che si stanno verificando in quelle zone, in Iran in particolare.

Si nota la presenza di una Saccatura sulla Mongolia, dalla quale parte di nuovo il Getto Polare, in direzione delle Isole Giapponesi.

Qui, e in particolare sull’Isola di Hokkaido, agisce una depressione fredda artica, ed infatti la località di Sapporo, sede di Giochi Olimpici invernali, registra una bufera di neve con la caduta di circa mezzo metro di neve.

Attualmente non si notano condizioni favorevoli ad ondate di freddo sul nostro Continente, a meno che l’affondo più meridionale del Getto sugli Stati Uniti Orientali, non determini una risalita verso nord del Getto diretto verso il Sud della Groenlandia.

Questa è un’ipotesi che i modelli matematici propongono per i prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mount-washington:-un-cucuzzolo-tra-le-furie-della-natura

Mount Washington: un cucuzzolo tra le furie della natura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-europeo-inizia-a-far-sul-serio.-a-breve-termine-aria-gelida-interessera-anche-l’italia

L’inverno europeo inizia a far sul serio. A breve termine aria gelida interesserà anche l’Italia

24 Febbraio 2005
bora-e-prevista-in-rinforzo-per-le-prossime-ore

Bora è prevista in rinforzo per le prossime ore

8 Dicembre 2012
meteo-dal-triplo-volto:-inverno-e-primavera-insieme,-ma-non-solo

Meteo dal triplo volto: Inverno e Primavera insieme, ma non solo

14 Febbraio 2019
nel-week-end-generale-calo-termico-e-rovesci-su-settori-adriatici

Nel week end generale calo termico e rovesci su settori Adriatici

2 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.