• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge per un’altra settimana, poi un po’ di caldo?

di Ivan Gaddari
16 Apr 2012 - 14:14
in Senza categoria
A A
piogge-per-un’altra-settimana,-poi-un-po’-di-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Nei prossimi giorni avremo l'estensione di un'ampia depressione Atlantica verso l'Italia. Tornerà il maltempo, che ci terrà compagnia almeno sino a sabato. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Lucia è andata via, ma il maltempo non è finito:
s’è ampiamente discusso sull’ondata di maltempo portata da Lucia. Non vogliamo alimentare focolai polemici, però consentiteci di dirvi che nei vari editoriali apparsi la scorsa settimana, più volte sottolineammo il fatto che l’ondata di maltempo sarebbe stata sì intensa, ma probabilmente non eccezionale come alcuni proclamarono. Destando, tra l’altro, infondati allarmismi. La ferita che si è venuta a creare, nel cuore del Mediterraneo, è molto profonda e ci metterà un po’ a guarire. Una guarigione resa complicata dall’arrivo di altre perturbazioni.

Atlantico protagonista:
saranno perturbazioni, o meglio, degli impulsi perturbati legati ad un’ampia area di Bassa Pressione che andrà a posizionarsi a ridosso del Regno Unito. Il primo arriverà mercoledì sera e attraverserà l’Italia nel giorno successivo. Gli altri, più blandi e in via d’attenuazione, ci terranno compagnia nelle giornate successive.

E’ il tipico tempo primaverile:
Aprile sta proponendo condizioni meteorologiche tipiche del periodo. Un meteo variabile, spesso instabile o perturbati a momenti. Le piogge, che cadono più o meno costantemente da inizio mese, stanno riuscendo a smorzare il pesante deficit precipitativo dei mesi scorsi. Basterà a far sì che si torni alla normalità? Difficile dirlo ora, per avere un’idea chiara su quanta pioggia è caduta e cadrà, si dovrà attendere la conclusione del periodo piovoso.

Si rivede l’Alta Pressione:
molti di voi, i più assidui lettori, ricorderanno che la scorsa settimana ipotizzammo un ritorno anticiclonico entro fine mese. L’analisi dei più autorevoli Modelli di previsioni conferma una linea di tendenza suffragata da alcuni parametri climatici e atomsferici. Crediamo, quindi, che gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da condizioni di tempo stabile, soleggiato e più caldo della norma.

Un’onda transitoria?:
Così parrebbe. Non sarà una rimonta anticiclonica convincente, piuttosto il transito di un’onda stabilizzante richiamata sull’Italia dall’approfondimento di una depressione sulla Penisola Iberica. Probabile l’isolamento di una goccia fredda, in successivo spostamento verso est e quindi in direzione delle nostre regioni. L’Atlantico, tra l’altro, sembra non aver la minima intenzione di ritirarsi e nella prima settimana di Maggio potrebbe riaprirsi quella porta occidentale che sta conducendo le perturbazioni nel cuore del Mediterraneo.

Focus: evoluzione sino al 29 aprile 2012
Il maltempo si accompegnerà sino a sabato. A metà settimana arriverà una ficcante perturbazione Atlantica, che provocherà piogge diffuse ed anche rovesci o temporali particolarmente intensi. L’instabilità insisterà nelle giornate successive, attenuandosi gradualmente al Sud e poi al Centro tra sabato e domenica.

Il miglioramento, indotto dal ritorno dell’Alta Pressione, dovrebbe interessare tutte le regioni da metà della prossima settimana. L’aria calda in risalita dal nord Africa porterebbe un corposo rialzo termico, con temperature destinate a riportarsi al di sopra della norma. E’ da valutare la possibilità che le regioni Settentrionali continuino a risentire di una certa influenza atlantica, con tempo variabile e precipitazioni a carattere sparso.

Evoluzione sino al 04 maggio 2012
Agli esordi di Maggio sembra potersi riaprire la porta Atlantica, con conseguente ingresso di altre piovose perturbazioni nel cuore del Mediterraneo.

In conclusione.
Si profila, in definitiva, un mese d’Aprile decisamente piovoso ed anche relativamente fresco. Anche se dovesse giungere l’aria calda nord Africana, si tratterebbe di una parentesi che non intaccherebbe l’andamento medio mensile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-di-temporali-all’estremo-sud,-instabilita-destinata-a-proseguire

Escalation di temporali all'estremo Sud, instabilità destinata a proseguire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mini-break-servito,-pausa-dal-caldo-esagerato,-ma-luglio-si-conferma-un-mese-estremo

Mini-break servito, pausa dal caldo esagerato, ma luglio si conferma un mese estremo

29 Luglio 2015
l’inverno-fa-le-prove-generali.-freddo,-pioggia-e-neve-perturbano-l’intera-europa

L’inverno fa le prove generali. Freddo, pioggia e neve perturbano l’intera Europa

24 Novembre 2008
gran-gelo-in-siberia-e-nell’est-della-turchia

Gran gelo in Siberia e nell’est della Turchia

27 Febbraio 2007
francia-pesanti-inondazioni-per-i-forti-temporali-del-week-end

FRANCIA pesanti inondazioni per i forti temporali del week-end

4 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.