• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRANDE CALDO in Sicilia: a Palermo scirocco e 32 GRADI in piena notte

di Mauro Meloni
24 Set 2012 - 12:33
in Senza categoria
A A
grande-caldo-in-sicilia:-a-palermo-scirocco-e-32-gradi-in-piena-notte
Share on FacebookShare on Twitter

sicilia palermo scirocco e 32 gradi in piena notte 24655 1 1 - GRANDE CALDO in Sicilia: a Palermo scirocco e 32 GRADI in piena notte
Volano le temperature in tutta la Sicilia, complici le correnti meridionali che accompagnano l’apice di questa prima fiammata calda sahariana: le temperature sfiorano in molte località già i 35 gradi, che verranno probabilmente superati nelle prossime ore, soprattutto sul catanese. A sorprendere maggiormente è Palermo, dove la temperatura nel corso della notte è rimasta quasi costantemente sopra i 30 gradi, per effetto dello scirocco che scende surriscaldato dai monti alle spalle della città. La minima nel capoluogo siciliano (zona aeroporto Punta Raisi) non è scesa sotto i +28.1°C (contro una media stagionale di 20 gradi). Di notevole rilievo anche i valori minimi di Trapani con +24°C e Cozzo Spadaro con +23°C.

Il caldo non ha risparmiato nemmeno le località montuose, come Enna dove il termometro nella scorsa notte non è sceso sotto i +21.6°C. Da segnalare i valori molto alti anche nelle Isole Minori, con +25.6°C a Pantelleria e +24.8°C ad Ustica. Non sono rare queste performance “africane” nelle prime fasi autunnali, allorquando le avvezioni calde sono accompagnate dall’innesco di sostenuti venti sciroccali, che talvolta si verificano più facilmente rispetto a quanto accade nel cuore dell’Estate. Su Palermo (di cui vediamo la panoramica attuale con molto sole nell’immagine webcam fonte www.pa.ibf.cnr.it/) queste drastiche impennate termiche non rappresentano un evento così eccezionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
valanga-killer-sull’himalaya,-fra-le-vittime-anche-un-italiano

VALANGA KILLER sull'Himalaya, fra le vittime anche un italiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-frequenza-piu-probabile,-accadimento-previsionale-piu-verosimile,-dovrebbe-essere-rappresentato-da-questa-rielaborazione

La frequenza più probabile, accadimento previsionale più verosimile, dovrebbe essere rappresentato da questa rielaborazione

5 Gennaio 2005
meteo-canada:-tempesta-di-neve-sul-manitoba,-record-di-freddo-a-vancouver

Meteo Canada: tempesta di neve sul Manitoba, record di freddo a Vancouver

13 Ottobre 2019
elezioni-sotto-la-neve?-i-partiti-scrutano-con-apprensione-il-meteo

Elezioni sotto la neve? I partiti scrutano con apprensione il meteo

19 Febbraio 2013
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-dicembre-1984:-il-preludio-al-grande-gelo-(parte-ii)

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. Dicembre 1984: il preludio al grande gelo (Parte II)

4 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.