• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Entra nel vivo il peggioramento al Nord, ecco le piogge più intense

di Mauro Meloni
24 Set 2012 - 13:45
in Senza categoria
A A
entra-nel-vivo-il-peggioramento-al-nord,-ecco-le-piogge-piu-intense
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine radar delle precipitazioni al momento in atto: i maggiori fenomeni, a carattere più diffuso ed intenso, interessano settori ovest e nord del Piemonte, ma anche le zone nord-occidentali dell'Alta Lombardia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Evoluzione per il pomeriggio odierno, tracciata dal modello MTG-LAM: il grosso delle precipitazioni è atteso in Lombardia, con coinvolgimento anche delle alte pianure. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

entra nel vivo il peggioramento al nord italia 24657 1 2 - Entra nel vivo il peggioramento al Nord, ecco le piogge più intense
RADAR ELOQUENTE – Possiamo seguire l’ingresso del ramo più attivo del fronte perturbato attraverso quello strumento che rileva la riflettività delle precipitazioni: da ciò si può facilmente desumere quali aree sono interessate dalle maggiori precipitazioni. Ebbene, l’ultima immagine evidenzia il nucleo di piogge più intense e diffuse che interessa gran parte del Piemonte, la Valle d’Aosta e l’estremo nord-ovest della Lombardia. Altre precipitazioni sotto forma di rovescio interessano anche le aree dell’Alto Appennino, derivanti da nuclei temporaleschi formatisi in loco. Si nota poi un’area con precipitazioni molto intense (colore violaceo) che dalle vicine coste francesi vanno approcciando l’estremo Ponente Ligure.

EVOLUZIONE DEL PEGGIORAMENTO – Il radar fotografa la situazione attuale, mentre per le previsioni, anche sul corto raggio, bisogna affidarsi all’interpretazione dei modelli matematici. Nel corso delle prossime ore, durante il pomeriggio, il grosso della perturbazione dovrebbe colpire anche la parte centro-settentrionale della Lombardia per poi slittare in direzione del Triveneto. Saranno coinvolte dalle precipitazioni anche le zone pianeggianti, soprattutto quelle più vicine alla fascia pedemontana. Il transito della perturbazione sarà abbastanza celere e, verso la tarda sera, gli ultimi fenomeni si attarderanno solo sull’estremo Nord-Est, mentre sul resto del Nord si avranno ampie schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-in-difficolta,-l’alta-africana-prendera-il-sopravvento?

Atlantico in difficoltà, l'Alta Africana prenderà il sopravvento?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bomba-gelida,-e-neve-in-adriatico-neve-dalle-marche-alla-puglia.-stanotte-gelate-in-tutta-italia

Bomba gelida, è neve in Adriatico. Neve dalle Marche alla Puglia. Stanotte gelate in tutta Italia

18 Febbraio 2009
persistono-gelate-diffuse:-parma-e-ancora-la-piu-fredda

Persistono gelate diffuse: Parma è ancora la più fredda

11 Febbraio 2015
video-meteo-sicilia:-maltempo-invernale-e-neve.-immagini-spettacolari-etna

Video Meteo Sicilia: maltempo invernale e neve. Immagini spettacolari Etna

18 Maggio 2019
clima-settembre-2016-sull’italia,-fra-caldo-e-super-piogge

Clima Settembre 2016 sull’Italia, fra caldo e super piogge

3 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.