• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone sulla difensiva, meno caldo e temporali sui rilievi

di Ivan Gaddari
23 Giu 2012 - 11:56
in Senza categoria
A A
anticiclone-sulla-difensiva,-meno-caldo-e-temporali-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica il tempo sarà bello, meno caldo e con un po' di temporali sui principali rilievi. Riappariranno anche lungo la dorsale appenninica.^^^^^Mercoledì prevalenza di bel tempo, salvo qualche temporale sui rilievi del nordest.
Sul Mar Baltico è presente una zona di Bassa Pressione che condiziona il tempo su gran parte dell’Europa. Giunta da ovest, nei prossimi giorni stazionerà in Scandinavia e apporterà un peggioramento sul settore orientale del continente. I sistemi nuvolosi, sospinti dalle fresche correnti atlantiche, scalzeranno l’aria calda preesistente. Si verrà a creare una miscela esplosiva, che innescherà violentissime manifestazioni atmosferiche quali temporali, venti burrascosi e furiose grandinate.

L’Italia, invece, sarà ancora protetta dall’Alta Pressione. Nonostante un parziale sbilanciamento sulla Penisola Iberica, riuscirà a confinare il flusso perturbato oltre le Alpi. Qualche refolo d’aria fresca riuscirà egualmente a raggiungerci, regalandoci un po’ di respiro e innescando dell’instabilità sui rilievi. I temporali pomeridiani non si limiteranno ad interessare l’arco alpino, ma si rivedranno anche sulla dorsale appenninica.

Il tempo domenica 24 giugno
Si rivelerà una giornata ideale per le gite fuori porta. Il caldo, difatti, rientrerà nei ranghi con temperature che supereranno i 30°C quasi esclusivamente al sud e in Sicilia. Nelle località di mare il clima sarà gradevole, anche se non mancherà un po’ di vento. Nel corso del pomeriggio assisteremo allo sviluppo di una discreta nuvolosità sia lungo la cerchia alpina, sia sulla dorsale appenninica. Potranno verificarsi degli acquazzoni in Lombardia, Piemonte, sul Trentino Alto Adige, sulle montagne tra Toscana, Emilia e Marche ed anche nelle zone più interne di Basilicata e Campania.

anticiclone sulla difensiva meno caldo e temporali sui rilievi 23709 1 2 - Anticiclone sulla difensiva, meno caldo e temporali sui rilievi
In avvio di settimana clima gradevole e temporali sui rilievi
Le perturbazioni continueranno a transitare poco a nord delle Alpi, causando delle precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sui rilievi del nordest. Saranno probabili degli sconfinamenti verso le zone pianeggianti e le precipitazioni potranno assumere carattere grandinigeno.

Spifferi d’aria fresca, portati da venti settentrionali, si propagheranno al centro sud e nelle isole. Nelle ore più calde assisteremo allo sviluppo di imponenti torri nuvolose lungo la dorsale appenninica e non mancheranno gli acquazzoni. La probabilità sarà maggiore tra Abruzzo, Molise, Lazio e sulle montagne del sud Italia.

Tornerà il gran caldo
Sul finire della prossima settimana dovrebbe ripresentarsi l’Anticiclone Africano. Aria rovente sahariana riprenderà ad affluire sull’Italia, arrecando un repentino e significativo rialzo delle temperature. Si prospetta, nel weekend un clima opprimente a causa dell’afa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti,-bruciano-colorado-e-utah

Stati Uniti, bruciano Colorado e Utah

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-incerto,-con-“l’africa”-che-comunque-appare-lontana

Futuro incerto, con “l’Africa” che comunque appare lontana

2 Agosto 2006
una-famosa-bufera-di-neve-in-giugno

Una famosa bufera di neve in Giugno

4 Giugno 2005
analisi-ensemble.-rimonta-anticiclonica

Analisi Ensemble. Rimonta anticiclonica

4 Aprile 2006
tra-sole-e-qualche-acquazzone,-ma-nuova-recrudescenza-instabile-in-vista

Tra sole e qualche acquazzone, ma nuova recrudescenza instabile in vista

4 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.