• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di caldo dall’Africa è alle porte

di Ivan Gaddari
28 Giu 2012 - 10:39
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-caldo-dall’africa-e-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì gran sole e temperature in aumento. Dal pomeriggio si potranno sviluppare dei temporali sulle Alpi, in particolare sui settori di levante.^^^^^Lunedì sole cocente da nord a sud, ma lungo i confini alpini si potrebbero sviluppare violenti temporali.
Per comprendere il motivo del ritorno dell’Anticiclone Africano, si debbono varcare i confini italiani e spingersi in Atlantico. Ad ovest delle Isole Britanniche si sta affermando una Bassa Pressione, denomita “Lisa”, che sospinge le perturbazioni a ridosso della Penisola Iberica. Un’offensiva che costringerà l’Alta Pressione ad uno spostamento verso est, nel cuore del Mediterraneo. Si metteranno in marcia masse d’aria di origine sahariana, che dopo aver attraversato il nord Africa, raggiungeranno le nostre regioni caricandosi d’umidità.

Il tempo venerdì 29 giugno
Prevediamo condizioni di bel tempo, con sole prevalente su tutte le regioni. Parziali annuvolamenti potranno interessare, nelle prime ore del mattino, le coste liguri e l’alta Toscana, mentre dal pomeriggio si formeranno minacciosi annuvolamenti sulla cerchia alpina. Localmente saranno associate a dei temporali, più vigorosi tra l’Alto Adige e l’alto Veneto tant’è che potrebbero sfociare occasionalmente nelle aree pedemontane. Un po’ di nubi a sviluppo verticale coinvolgeranno la dorsale appenninica centro meridionali, ma la probabilità di precipitazioni sarà scarsa. Attendiamo un ulteriore rialzo delle temperature, con picchi di 35°C in molte città.

ondata di caldo africana alle porte 23756 1 2 - L'ondata di caldo dall'Africa è alle porte
Weekend all’insegna dell’afa
Il consolidamento anticiclonico avverrà tra le giornate di sabato e domenica. Le temperature registreranno un ulteriore rialzo, raggiungendo punte di 38-39°C. L’innalzamento dei tassi di umidità renderà l’aria pesante, a tratti insopportabile e i valori termici percepiti dal nostro organismo supereranno localmente i 40°C.

I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, salvo un po’ di nubi in temporanea formazione dal pomeriggio lungo la cerchia alpina. Sabato si potrebbero sviluppare altri temporali, ma saranno sporadici. Domenica dovrebbero limitarsi alle aree confinali, coinvolgendo maggiormente i versanti esteri.

Clima rovente anche in settimana
I primi giorni di luglio saranno condizionato dal caldo cocente, che per via dell’afa sarà a tratti insopportabile. Qualche spiffero d’aria umida da ovest sembra poter raggiungere le Alpi, provocando il ritorno di temporali più vigorosi e diffusi. Altrove i cieli resteranno sereni o poco nuvolosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-di-nubi-al-nordovest-e-sul-tirreno

Un po' di NUBI al nordovest e sul Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pressione-subtropicale-in-crescita,-week-end-col-solleone

Pressione subtropicale in crescita, week end col solleone

2 Maggio 2008
bianco-natal…in-abruzzo.-su-e-giù-per-le-montagne

Bianco Natal…in Abruzzo. Su e giù per le montagne

30 Dicembre 2003
meteo-domani,-freddo-in-aumento.-piogge-tra-adriatiche-e-sud,-anche-neve

Meteo domani, freddo in aumento. PIOGGE tra Adriatiche e Sud, anche NEVE

17 Novembre 2018
novembre-con-alta-pressione?-una-vera-tragedia-meteorologica
News Meteo

Novembre con Alta Pressione? Una vera tragedia meteorologica

7 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.