• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La temuta “Falla Iberico-Portoghese”: perché fa così tanta paura?

di Mauro Meloni
26 Apr 2012 - 10:24
in Senza categoria
A A
la-temuta-“falla-iberico-portoghese”:-perche-fa-cosi-tanta-paura?
Share on FacebookShare on Twitter

La configurazione barica prevista per questo fine aprile, responsabile della fiammata calda estiva attesa sull'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.
QUANDO LE DEPRESSIONI SPROFONDANO SUL PORTOGALLO – Qualcosa si è improvvisamente inceppato nel contesto circolatorio che ha dominato nelle ultime settimane: il vivacissimo flusso atlantico, entro il quale si sono inserite le numerose perturbazioni atlantiche dirette sul Mediterraneo, ora sta cambiando per così dire destinazione. In sintesi, un profondo regime ciclonico resta al momento centrato tra la Gran Bretagna ed il Golfo di Biscaglia, ma con uno sbilanciamento verso sud che va a scavare un’ampia saccatura appena al largo del Portogallo. Inevitabilmente, quando si realizza questo contesto circolatorio l’anticiclone sub-tropicale viene incentivato a risalire dall’entroterra africano, apportando il suo respiro caldo alle nostre latitudini. Ecco i motivi per cui in questi prossimi giorni il clima diventerà improvvisamente estivo.

I RICORDI DEL 2003 – Questa particolare configurazione barica era diventata assai celebre durante la terribile estate rovente del 2003, quando per svariate settimane le depressioni atlantiche sprofondavano a ridosso del Portogallo, determinando un continuo afflusso d’aria calda verso l’Europa ed il Mediterraneo Centro-Occidentale. Non è il caso, ad onor del vero, di fasciarsi la testa e di immaginare scenari così estremi: tutti gli anni, o quasi, questa figura barica in qualche momento appare, ma solo in casi del tutto eccezionali ha una persistenza tale da condizionare l’andamento di tutta una stagione, come accadde proprio nell’estate record di 9 anni fa.

FASE DI BLOCCO, MA POI… – L’improvvisa esplosione di un clima dalle caratteristiche estive non dovrà certo illudere in un decollo così anticipato della stagione calda, anche se le temperature potrebbero raggiungere livelli davvero notevoli per il periodo, con qualche picco da record soprattutto nei giorni del week-end. I modelli matematici non hanno ancora totalmente sciolto la prognosi sul medio-lungo periodo e restano un po’ ballerini, ma sembra presumibile che entro i primissimi giorni di maggio il vortice depressionario iberico possa guadagnare lentamente terreno verso levante avvicinandosi parzialmente al nostro Paese, quanto basta per calmare i bollenti spiriti di un anticiclone africano. In attesa di cambiamenti più importanti…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-caldo,-il-bel-tempo-resistera-sino-al-1-maggio

Sole e caldo, il bel tempo resisterà sino al 1 Maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-migliora-dopo-le-forti-piogge.-giovedi-di-nuovo-maltempo

Meteo MILANO: migliora dopo le forti piogge. Giovedì di nuovo MALTEMPO

22 Ottobre 2019
alluvioni-in-arabia-saudita.-video-impressionante-del-deserto-come-un-lago

Alluvioni in Arabia Saudita. Video impressionante del deserto come un lago

20 Novembre 2018
a-milano-nevica.-video-appena-girato-in-centro-citta

A Milano nevica. Video appena girato in centro città

5 Febbraio 2015
meteo-prossima-settimana:-anticiclone-“ammazza-inverno”-si-rinforzera

Meteo prossima settimana: Anticiclone “ammazza inverno” si rinforzerà

11 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.