• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irlanda, piogge da record. Belfast finisce sott’acqua

di Ivan Gaddari
28 Giu 2012 - 12:06
in Senza categoria
A A
irlanda,-piogge-da-record.-belfast-finisce-sott’acqua
Share on FacebookShare on Twitter

irlanda piogge da record belfast finisce sottacqua 23759 1 1 - Irlanda, piogge da record. Belfast finisce sott'acqua
Le abbondanti precipitazioni delle ultime 24 ore hanno causato allagamenti e vere e proprie inondazioni. Ora si teme per l’avvicinamento di un’altra perturbazione, denominata “Lisa”, che potrebbe causare piogge e temporali di inaudita violenza.

Per vaste aree dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord è stata diramata un’allerta arancione (il livello più alto è rappresentato dal colore rosso) a causa delle tempeste di pioggia che si abbattono da giorni e che dovrebbero continuare nelle prossime ore. Le ingenti precipitazioni hanno causato gravi inondazioni nella città di Belfast , nella Provincia dell’Ulster e nella contea meridionale di Cork.

L’abbondantissima pioggia ha portato alla chiusura di diverse strade della capitale nordirlandese, soprattutto nei settori sud, est e ovest, dove i veicoli – tra i quali uno della polizia – sono finiti sott’acqua. Secondo un portavoce della polizia dell’Irlanda del Nord (PSNI ) è mancata l’energia elettrica in un migliaio di case, mentre ammontano a 3.000 le chiamate ai numeri di emergenza. Il British Meteorological Office (Met Office) ha esteso lo stato d’allerta sino alle 20.00 di oggi. “Prevediamo piogge molto violente per questo pomeriggio, che potrebbe causare altre inondazioni”, ha detto uno dei portavoce.

Nella giornata di ieri, in alcune zone sono caduti circa 70 mm nell’arco di cinque ore. Per oggi gli esperti prevedono piogge più violente, accompagnate talvolta da grandinate e raffiche di vento. Le precipitazioni si sposteranno dai settori meridionali in direzione nord, prima di dirigersi verso il Galles, la Scozia e l’Inghilterra settentrionale.

Fonte immagine Peter Morrison | AP.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-di-giugno-2012-a-confronto:-analogie-con-il-2006-e-non-con-il-2003

Caldo di giugno 2012 a confronto: analogie con il 2006 e non con il 2003

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-inizia-svolta:-forte-maltempo!-perturbazioni-e-poi-freddo,-sprazzi-d’inverno

METEO WEEKEND, inizia svolta: forte maltempo! Perturbazioni e poi freddo, sprazzi d’inverno

5 Febbraio 2016
gli-effetti-del-fronte-artico-del-20-24-giugno:-bruschi-cali-termici-e-forti-piogge

Gli effetti del fronte artico del 20-24 giugno: bruschi cali termici e forti piogge

26 Giugno 2009
non-solo-maltempo:-in-settimana-caleranno-le-temperature

Non solo maltempo: in settimana caleranno le temperature

29 Settembre 2014
ultimi-dell’anno-con-piogge-al-centro-sud,-neve-lungo-l’appennino

Ultimi dell’anno con piogge al Centro-Sud, neve lungo l’Appennino

29 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.