• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno chiude col botto: giornata più calda del mese, battuti alcuni record

di Redazione MeteoGiornale
30 Giu 2012 - 21:26
in Senza categoria
A A
giugno-chiude-col-botto:-giornata-piu-calda-del-mese,-battuti-alcuni-record
Share on FacebookShare on Twitter

giugno chiude col botto giornata piu calda del mese battuti alcuni record 23785 1 1 - Giugno chiude col botto: giornata più calda del mese, battuti alcuni record
Giugno ha chiuso col botto. Oggi è stato il giorno più caldo del mese e dell’anno. Con una media nazionale di +26.2°C è stato battuto il precedente record annuale di +25.5°C risalente al 20 giugno. Pur caldissima, la giornata non rientra nella top ten delle più calde di giugno dell’ultimo decennio: nel 2003 sei giornate furono più calde, nel 2006 tre, nel 2005 due e nel 2007 una. Anche nel giugno 2002 ci furono tre giornate ancor più calde. A Verona Villafranca con 36.4° è stato battuto il record di caldo mensile.

Il mese nel complesso si piazza tra i più caldi al secondo posto, dietro solo al giugno 2003, sebbene staccato di oltre 2 gradi, e davanti di un soffio al giugno 2002. Rispetto alla norma mensile 1961/90 risulta 3 gradi più caldo. L’ultima decade ha avuto un’anomalia di addirittura +4°C.

Nell’immagine allegata si evidenziano le temperature massime di oggi 30 giugno, coi valori estremi, superiori ai 35 gradi, della Val Padana orientale e di alcune parti della dorsale adriatica, della costa tirrenica e della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-storica-in-nuova-zelanda-e-nel-nord-della-norvegia

Neve storica in Nuova Zelanda e nel nord della Norvegia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
apice-del-caldo-sull’italia,-poi-lo-stop-che-potrebbe-essere-solo-temporaneo

Apice del CALDO sull’Italia, poi lo stop che potrebbe essere solo temporaneo

15 Settembre 2019
l’inizio-del-2004-un-po’-piu-fresco-e-molto-piu-piovoso-a-novara

L’inizio del 2004 un po’ più fresco e molto più piovoso a Novara

12 Aprile 2004
la-produzione-di-gas-naturale-causa-piu-inquinamento-del-carbone-o-del-petrolio?

La produzione di gas naturale causa più inquinamento del carbone o del petrolio?

13 Aprile 2011
corsa-ai-primi-50-gradi-del-2014:-vince-il-pakistan

Corsa ai primi 50 gradi del 2014: vince il Pakistan

30 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.