• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Folle sbalzo termico, ma quando verrà l’ora del Classico Autunno?

di Mauro Meloni
03 Ott 2011 - 17:43
in Senza categoria
A A
folle-sbalzo-termico,-ma-quando-verra-l’ora-del-classico-autunno?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della variazione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per le prime ore del 9 ottobre rispetto al contesto attuale: notiamo in grande evidenza il calo molto marcato al Centro-Nord, si potranno perdere oltre 10-12 gradi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per l'11 ottobre: la ferita a carattere freddo tenderebbe ad isolarsi tra il Sud Italia e le vicine zone balcaniche, con l'anticiclone pronto a tentare nuovamente di carburare verso il Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
TRACOLLO TERMICO, ma non è questo il vero Autunno Il massiccio anticiclone di matrice europea si avvia ormai alla fine del suo prolungato dominio su oltre mezza Europa. Nei prossimi giorni il centro della struttura anticiclonica tenderà infatti progressivamente ad arretrare verso ovest, sbilanciandosi nel contempo verso nord: si libererà così il campo in pieno Continente Europeo per la discesa di un’imponente saccatura nordica accompagnata da un contributo di aria d’estrazione artica.

Il contesto meteo del prossimo week-end sarà quindi completamente diverso dal fine settimana appena trascorso: il vortice freddo si andrà a collocare sull’Italia, determinando molta turbolenza instabile e temperature degne dell’autunno inoltrato, quindi sottomedia per il periodo: ciò consentirà precoci nevicate in montagna, addirittura in Appennino. Entreremo man mano nei dettagli del guasto meteo avvicinandoci all’evento, per il momento l’aspetto più saliente è legato al calo termico repentino eccezionale: si passerà nell’arco di pochi giorni da un eccesso all’altro, ovvero da un clima quasi estivo ad un contesto quasi invernale.

folle sbalzo termico ma quando vero autunno 21513 1 2 - Folle sbalzo termico, ma quando verrà l'ora del Classico Autunno?
Sbalzo termico degno delle montagne russe Eppure non vi è minima traccia di una normalità autunnale nemmeno sul lunghissimo periodo. A seguito di questa drastica irruzione fredda si intravede di nuovo l’anticiclone riconquistare il Mediterraneo, richiudendo gradualmente questa ferita fredda. E le alternative all’anticiclone sembrano più che altro legate a nuovi possibili affondi freddi ancora una volta da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
travolgente-anticiclone,-tutta-l’europa-schiacciata-dal-peso-del-fiammante-ritorno-d’estate

Travolgente anticiclone, tutta l'Europa schiacciata dal peso del fiammante ritorno d'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prove-d’inverno-tra-neve,-grandine-e-vento:-italia-nella-morsa-del-vortice-freddo

Prove d’Inverno tra neve, grandine e vento: Italia nella morsa del vortice freddo

9 Novembre 2009
l’influenza-artica-va-in-archivio:-crescenti-incursioni-atlantiche-con-annessi-contributi-nord-africani

L’influenza artica va in archivio: crescenti incursioni atlantiche con annessi contributi nord-africani

13 Febbraio 2010
contesto-instabile,-nuova-perturbazione-in-arrivo-da-ovest

Contesto instabile, nuova perturbazione in arrivo da ovest

26 Marzo 2008
meteo-sino-al-14-novembre:-sferzate-di-maltempo-d’autunno-e-un-po’-di-freddo

Meteo sino al 14 Novembre: sferzate di MALTEMPO d’Autunno e un po’ di FREDDO

3 Novembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.