• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Toccata e fuga dell’irruzione artica, ma l’Appennino ha assunto una veste simil-invernale

di Mauro Meloni
10 Ott 2011 - 19:47
in Senza categoria
A A
toccata-e-fuga-dell’irruzione-artica,-ma-l’appennino-ha-assunto-una-veste-simil-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Lo splendido panorama di questa mattina da Castelluccio di Norcia, ricoperto da un velo di neve. Fonte webcam www.meteoappennino.it^^^^^Rivisondoli imbiancata, quota di circa 1300 metri. Fonte webcam  https://www.comune.rivisondoli.aq.it^^^^^Panorama da Pescasseroli, con uno sfondo bianco magnifico. Fonte webcam www.pescasserolionline.it^^^^^Prima neve nella zona di Laceno, sull'entroterra campano: ecco come appariva stamane all'alba. Fonte webcam www.skilaceno.com
Travolgente ingresso freddo di natura artica Gli impulsi instabili giunti domenica hanno particolarmente penalizzato le regioni adriatiche e quelle meridionali. L’aria fredda in quota ha nettamente esaltato l’instabilità sui mari e sulle coste, dove non sono mancati frequenti temporali spesso grandinigeni. Sull’entroterra è invece caduta la prima neve, anche a quote relativamente basse per il periodo: il limite dei fiocchi, durante i rovesci più intensi, è sceso persino sotto i 1000 metri d’altitudine specie sull’Abruzzo, ove quindi diverse località montane sono state così imbiancate.

La neve è caduta anche sui rilievi meridionali appenninici a quote leggermente più alte: incappucciati di bianco i rilievi oltre i 1300-1400 metri dell’Appennino Lucano e Calabrese. L’aria fredda si è riversata in modo molto incisivo anche sulla Sicilia: la neve è caduta non solo sul comprensorio etneo, ma anche sulle catene montuose del versante nord, tra i Nebrodi ed i Peloritani che hanno ricevuto la prima neve stagionale già a partire dai 1200 metri. La prima neve d’autunno, ma con caratteristiche che in genere si riscontrano in pieno inverno: sembrava di essere piombati all’improvviso a gennaio.

appennino veste simil invernale aria artica in fuga 21570 1 2 - Toccata e fuga dell'irruzione artica, ma l'Appennino ha assunto una veste simil-invernale

appennino veste simil invernale aria artica in fuga 21570 1 3 - Toccata e fuga dell'irruzione artica, ma l'Appennino ha assunto una veste simil-invernale

appennino veste simil invernale aria artica in fuga 21570 1 4 - Toccata e fuga dell'irruzione artica, ma l'Appennino ha assunto una veste simil-invernale
La direttrice delle correnti da N/NE ha lasciato invece generalmente al riparo i rilievi delle regioni tirreniche, anche se non sono mancati limitati sconfinamenti di maggiore rilievo sulle aree più interne dell’Appennino Campano e soprattutto sulle cime dell’Irpinia, quelle più esposte a questo tipo di configurazioni che vedono protagonisti i venti di provenienza balcanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbalzi-termici-eclatanti:-nuova-impennata,-che-batosta-per-la-neve-caduta-sulle-alpi

Sbalzi termici eclatanti: nuova impennata, che batosta per la neve caduta sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-indissolubile?-si,-anzi-forse…

Anticiclone indissolubile? Sì, anzi forse…

1 Aprile 2011
meteo-milano:-caldo-tropicale-da-record,-in-settimana-temporali

Meteo MILANO: caldo tropicale da record, in settimana temporali

6 Agosto 2018
meteo:-nel-pieno-della-canicola,-la-situazione-peggiorera-dopo-meta-luglio!
News Meteo

Meteo: nel pieno della canicola, la situazione peggiorerà dopo metà luglio!

3 Ottobre 2024
meteo-7-giorni:-perturbazioni-in-serie-sull’italia,-altre-piogge-e-temporali

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI in serie sull’Italia, altre PIOGGE e TEMPORALI

5 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.