• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata di maltempo tra Nord ed Alto Tirreno: tremenda Alluvione in Liguria, è piena emergenza

di Mauro Meloni
25 Ott 2011 - 20:44
in Senza categoria
A A
sfuriata-di-maltempo-tra-nord-ed-alto-tirreno:-tremenda-alluvione-in-liguria,-e-piena-emergenza
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La zona ovest delle Cinque Terre: Monterosso nel momento in cui infuriava il tremendo nubifragio, impressionante la visibilità ridotta per l'estrema intensità del diluvio. Fonte webcam villasteno.com
La perturbazione più intensa dell’autunno: questa è certamente la definizione perfetta per descrivere l’assalto di maltempo attualmente in atto, anche se certo finora i sistemi perturbati avevano latitato o di sicuro non avevano certo mostrato grandi potenzialità. L’ammasso perturbato ha finora raggiunto solo il Nord, la Toscana e la Sardegna, ma ha già purtroppo lasciato la sua impronta più temibile, quella derivante dall’eccessiva violenza delle precipitazioni: il Levante Ligure, specie fra la zona delle Cinque Terre e la Val di Vara, è stato sottoposto per diverse ore a piogge incessanti d’intensità eccezionale, fenomeni da meteo estremo. Diluvio pazzesco ed accumuli terrificanti, che hanno persino superato la soglia dei 500 millimetri sulle aree più colpite. Non era caduta così tanta pioggia nemmeno con l’alluvione dell’ottobre 2010 che aveva colpito la zona di Sestri Ponente, sul genovese.

I violenti nubifragi non hanno lasciato scampo: paesi isolati, torrenti esondati, abitazioni allagate, strade e ferrovie interrotte da frane e smottamenti. Purtroppo si contano anche i morti, ben 4 a Borghetto Vara secondo le prime informazioni delle cronache. La situazione è davvero estremamente grave, in quanto si teme che il bilancio di perdite umane possa ulteriormente aggravarsi. Sull’immediato entroterra, nella media Val di Varia, Brugnato è rimasta isolata a causa del crollo di un ponte, ma ora stanno giungendo i soccorso. Molti residenti sono saliti sui tetti, allagato anche l’edificio scolastico.

Non solo la Liguria, il forte maltempo si è propagato anche all’Alta Lunigiana dove si sono localmente superati i 320 millimetri. Piogge estremamente rilevanti nell’arco di poche ore, anche se quasi stonano di fronte ai numeri impressionanti di parte della Liguria di Levante (sempre a proposito della Liguria, il genovese è stata fra le aree maggiormente risparmiate con piogge poco significativi). Sul resto del Nord le prime piogge diffuse hanno quasi rappresentato una novità in un autunno così secco, ma si è trattato di fenomeni per il momento moderati con accumuli mediamente compresi fra i 40 ed i 70 millimetri. Si sono peraltro avute le prime nevicate stagionali a quote basse, in Piemonte, specie sul cuneese.

tremenda alluvione in liguria totale emergenza maltempo 21686 1 2 - Sfuriata di maltempo tra Nord ed Alto Tirreno: tremenda Alluvione in Liguria, è piena emergenza

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria-e-lunigiana-alluvionate,-5-le-vittime.-preoccupazione-per-il-centro-sud

Liguria e Lunigiana alluvionate, 5 le vittime. Preoccupazione per il Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nordovest:-gelido-risveglio-nelle-aree-pianeggianti

Nordovest: GELIDO risveglio nelle aree pianeggianti

14 Febbraio 2013
scudo-anticiclonico-duro-a-morire,-giorni-da-solleone:-instabilita-solo-di-passaggio-martedi-al-nord

Scudo anticiclonico duro a morire, giorni da solleone: instabilità solo di passaggio martedì al Nord

22 Agosto 2010
pioggia-abbondante-in-svizzera,-neve-in-engadina

Pioggia abbondante in Svizzera, neve in Engadina

19 Maggio 2008
gfs:-onda-su-onda,-l’atlantico-vivacizza-la-primavera

GFS: Onda su onda, l’Atlantico vivacizza la Primavera

9 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.