• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un fronte tira l’altro? Non proprio, ci sarà la brusca frenata

di Mauro Meloni
27 Ott 2011 - 21:13
in Senza categoria
A A
un-fronte-tira-l’altro?-non-proprio,-ci-sara-la-brusca-frenata
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore su parte del Mediterraneo: si noti il vasto sistema convettivo in vicinanza delle zone costiere di confine fra la Francia e la Spagna. Fonte www.blitzortung.org
Fa quasi impressione notare come la perturbazione, che ha portato tanto maltempo sull’Italia con annessa persino un’alluvione lampo tra Liguria ed Alta Toscana, si sia quasi del tutto dissolta nella sua attuale posizione che la veda allungata dall’Adriatico Meridionale al Baltico. A determinarne questo sgretolamento è la fortezza anticiclonica di blocco che domina sull’Europa Orientale e sulla Russia. A dare manforte al suddetto fronte atlantico ne sta giungendo un altro di gran carriera, esteso dalle Isole Britanniche al Mediterraneo Occidentale.

Per quanto appaia minaccioso, il nuovo fronte non sarà in grado di progredire verso est, perlomeno non con la sua parte più attiva che andrà ad isolarsi tra il Basso Mediterraneo di ponente e le vicine terre nord-africane, prima di muoversi lentamente verso levante. A determinare un’evoluzione così rocambolesca non saranno tanto le resistenze anticicloniche che la stessa perturbazione troverà nel suo cammino verso levante, quanto piuttosto una rimonta del promontorio altopressorio oceanico che sta spingendo verso il Golfo di Biscaglia ed il Canale della Manica. Si avrà così un taglio della saccatura, che costringerà la perturbazione a dividersi in due tronconi.

Sull’Italia quindi si rafforzerà quest’intermezzo appena iniziato caratterizzato da meteo un po’ più stabile, anche se la poca solidità dell’alta pressione non impedirà il passaggio di nuvolaglia stratiforme medio-alte, tuttavia scarsamente produttiva. Solo le Isole Maggiori risentiranno dell’evoluzione del mulinello instabile in sprofondamento sul Nord Africa. In attesa di questi passaggi evolutivi, la giornata odierna è stata contrassegnata dagli ultimi rovesci della vecchia perturbazione che si sono attardati al Sud, con precipitazioni più consistenti sulla Puglia.

nuovo fronte non arriva brusca frenata 21703 1 2 - Un fronte tira l'altro? Non proprio, ci sarà la brusca frenata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-denver-e-amarillo.-35°c-in-siberia,-33°c-in-canada

Neve a Denver e Amarillo. -35°C in Siberia, -33°C in Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimi-inverni?-pessime-notizie.-neve-si,-ma-anche-no

Meteo prossimi Inverni? Pessime notizie. Neve sì, ma anche no

2 Marzo 2020
nebbie,-nubi-basse,-sole:-al-via-il-dominio-dell’anticiclone

Nebbie, nubi basse, sole: al via il dominio dell’Anticiclone

6 Novembre 2015
meteo-venezia:-ventoso,-peggiora-e-freddo

Meteo VENEZIA: ventoso, peggiora e freddo

10 Dicembre 2018
meteo-sardegna,-a-meta-settimana-sino-36°c

Meteo Sardegna, a metà settimana sino 36°C

2 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.