• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità persistente. Precipitazioni più vivaci al Centro Sud e sul Nord ancora qualche nevicata

di Ivan Gaddari
01 Mar 2011 - 11:39
in Senza categoria
A A
instabilita-persistente.-precipitazioni-piu-vivaci-al-centro-sud-e-sul-nord-ancora-qualche-nevicata
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da una spiccata instabilità. Sul Nord Italia si accompagnerà ad un impulso d'aria fredda che potrà determinare qualche nevicata anche a quote pianeggianti.^^^^^L'instabilità sarà l'assoluta protagonista dei prossimi giorni. Per un diffuso miglioramento si dovrà attendere il fine settimana, in particolare la giornata del sabato.
E’ Primavera. Certo a guardar fuori dalla porta non sembrerebbe, anzi. Il maltempo sta condizionando la giornata che segna l’avvio della stagione sotto l’aspetto meteorologico e la causa è imputabile ad un’ampia area perturbata stazionante sui mari peninsulari.

Il Sud e le regioni del medio versante Adriatico sono investite da precipitazioni particolarmente abbondanti, anche a carattere di nubifragio. Non mancano i temporali. L’ingresso perturbato sta scavando un minimo di pressione sul Tirreno centro settentrionale. Minimo destinato a persistere per qualche giorno e che recherà condizioni di instabilità soprattutto nelle regioni insulari e nel Centro Sud.

Domani, inoltre, funzionerà come una calamita verso un nuovo impulso d’aria fredda che causerà un parziale peggioramento nelle regioni del Nord Italia. Inizialmente si alterneranno nubi e sole, con schiarite più evidenti su Alpi e Prealpi. Sull’Emilia Romagna persisteranno condizioni di maltempo e la diminuzione termica dovrebbe riportare la neve verso il piano.

Dal pomeriggio nubi in rapido aumento nelle restanti regioni. Nubi associate a deboli precipitazioni sparse, che potranno assumere carattere nevoso anche in pianura.

Le regioni del Centro Italia e la Sardegna vivranno un’altra giornata di spiccata instabilità. Si avranno precipitazioni intermittenti, localmente in forma di rovescio. La quota neve sarà ubicata sui 1000/1200 m, salvo locali sconfinamenti ad altitudini minori nei rilievi toscani e marchigiani.

Il Sud, invece, godrà di un parziale miglioramento. Il tempo resterà variabile, ma le piogge saranno scarse e limitate al Reggino, al Salento e alla Sicilia meridionale.

meteo instabile precipitazioni piu vivaci al centro sud sul nord ancora qualche nevicata 19937 1 2 - Instabilità persistente. Precipitazioni più vivaci al Centro Sud e sul Nord ancora qualche nevicata
Giovedì e venerdì cambierà poco. Solo al Nord Italia comincerà a manifestarsi un miglioramento. Miglioramento che interesserà un po’ tutte le regioni salvo Piemonte ed Emilia Romagna. Su entrambe le regioni insisteranno nubi irregolari e qualche fenomeno e la neve cadrà a bassa quota.

Altrove condizioni meteo tra il variabile e l’instabile, con riproposizione di qualche scroscio di pioggia anche nelle regioni Meridionali. Segnaliamo ulteriori nevicate in Appennino oltre i 1200 m.

Per un più consistente miglioramento occorrerà attendere il weekend, quando il sole tornerà un po’ ovunque. In compenso potrebbe tornare il freddo sui versanti Adriatici, complice un’irruzione d’aria gelida in scivolamento sui Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
linea-temporalesca-autorigenerante-si-imbatte-all’estremo-sud:-nubifragi-violenti

Linea temporalesca autorigenerante si imbatte all'estremo Sud: nubifragi violenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-grande-ondata-di-freddo-su-stati-uniti-e-canada-orientali:-10-gradi-sotto-zero-a-new-york

Prima grande ondata di freddo su Stati Uniti e Canada orientali: 10 gradi sotto zero a New York

17 Febbraio 2020
meteo-germania,-freddo-record,-gelo-e-brina-a-luglio

Meteo Germania, freddo record, gelo e brina a Luglio

6 Luglio 2019
venerdi-residua-instabilita-al-sud,-tra-sabato-e-domenica-meteo-primaverile

Venerdì residua instabilità al sud, tra sabato e domenica meteo primaverile

18 Febbraio 2008
norvegia:-finnmark-sotto-i-20°c

Norvegia: Finnmark sotto i -20°C

9 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.