• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone poco convincente, vediamo perché

di Ivan Gaddari
06 Mag 2011 - 12:42
in Senza categoria
A A
anticiclone-poco-convincente,-vediamo-perche
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla prossima settimana la struttura anticiclonica potrebbe iniziare a subire degli attacchi da parte delle perturbazioni atlantiche. Entrerà in crisi? Vedremo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Weekend col sole:
il consolidamento dell’alta pressione garantirà condizioni di prevalente stabilità. La parte più attiva della struttura sarà ubicata tra il nord Africa e la Penisola Iberica ed in tal modo verranno scongiurati eventuali eccessi termici.

E’ l’anticiclone Africano:
il ritorno al bel tempo lo si deve a lui. E a chi altrimenti? L’Alta delle Azzorre è latitante e non sembra avere la minima intenzione di spingersi ad est. Stazionando in Atlantico fa sì che le depressioni oceaniche abbiamo strada spianata sull’Europa occidentale, approfondendosi sovente tra l’Iberia e il nord Africa. L’ubicazione in quel settore determina la risalita dei promontori anticiclonici subtropicali.

Le insidie si fanno concrete:
sino a qualche giorno fa le definemmo ipotesi, possibilità. Nelle ultime 48 ore abbiamo osservato un allineamento dei più autorevoli Modelli nel proporre dapprima l’influenza di un nucleo freddo di natura balcanica, successivamente il ritorno delle correnti umide e instabili atlantiche.

Sarà crisi?:
Vedremo. Quel che è certo è che da metà della prossima settimana si tornerà ad osservare una discreta variabilità diurna, che potrebbe sfociare localmente in vivace instabilità. Significa che torneranno acquazzoni e temporali, soprattutto nelle zone interne.

Focus: il tempo sino al 19 maggio 2011
Il bel tempo ci condurrà per mano alla prossima settimana. Le temperature, anche grazie all’abbondante soleggiamento e al supporto subtropicale, registreranno un generale rialzo. Si andrà su valori un po’ al di sopra della norma sia al Nord Italia, sia nelle regioni del versante Tirrenico. A inizio settimana avremo prima un’influenza fresca di origine Balcanica e coinvolgerà principalmente le Adriatiche e Meridionali – senza peraltro dar luogo a chissà quali fenomeni – mentre in seguito dovrebbero riaffacciarsi le umide e instabili correnti atlantiche.

L’indebolimento anticiclonico sembra dover culminare a metà del mese, ovvero durante il prossimo weekend. Potrebbe coincidere con una vivace instabilità nelle regioni Centro Settentrionali, ove rovesci e temporali tornerebbero ad esser frequenti e localmente consistenti.

Evoluzione sino al 24 maggio 2011
Nell’ultima decade si ipotizza un ritorno anticiclonico ed anche stavolta sarebbe di tipo subtropicale. Essendo causato da una depressione atlantica in sede iberica, si tratta di ipotesi evolutive pregne d’incertezza. Ragion per cui sarà necessario tenersi aggiornati.

In conclusione.
Emerge, dall’editoriale odierno, una certa difficoltà nel consolidamento della stabilità stagionale. E’ anche vero che la Primavera è dinamica, ma siamo a Maggio e il traguardo estivo comincia ad apparire all’orizzonte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blocco-non-cosi-irresistibile,-ipotesi-di-cambiamento:-anticiclone-reciso-di-netto?

Blocco non così irresistibile, ipotesi di cambiamento: anticiclone reciso di netto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino-sara-subito-estivo,-con-caldo-in-aumento

Meteo TORINO sarà subito estivo, con caldo in aumento

15 Giugno 2018
frana-courmayeur,-e-allarme:-evacuate-un-centinaio-di-persone

FRANA COURMAYEUR, è allarme: evacuate un centinaio di persone

20 Maggio 2013
luglio-caldo-in-italia,-ma-non-ovunque

Luglio caldo in Italia, ma non ovunque

2 Agosto 2007
rovente-bolla-nordafricana-respinge-gli-attacchi-ciclonici-settentrionali

Rovente bolla nordafricana respinge gli attacchi ciclonici settentrionali

24 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.