• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone Africano nuovamente all’assalto, pronto un nuovo assaggio d’Estate

di Ivan Gaddari
05 Apr 2011 - 11:18
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-nuovamente-all’assalto,-pronto-un-nuovo-assaggio-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tornerà il bel tempo, ovunque. Permarrà qualche pioggia nel sud della Calabria e nella Sicilia orientale, in rapido esaurimento durante la giornata. Le temperature riprenderanno ad aumentare.^^^^^Si preannuncia un bel weekend di sole, con temperature simil estive su gran parte d'Italia. Ma vi sarà anche qualche disturbo instabile sui rilievi, specie sulle dorsale appenninica.
Un battito di ciglia. Ieri abbiamo utilizzato tale definizione per descrivere la rinfrescata che va manifestandosi in tutta Italia. E’ cominciata al Nord, ove peraltro s’è accompagnata ad intensi temporali. Sta proseguendo al Centro Sud, coadiuvata da sostenute correnti settentrionali e da una discreta instabilità.

Avete visto, però, dov’è l’Alta Pressione? Ad ovest dell’Italia. Se v’è capitato d’osservare l’immagine satellitare mattutina – per chi fosse curioso l’invitiamo a leggere il Buongiorno Italia – avrete notato che il Nord Italia ha cieli limpidi. O quasi. Tradotto in soldoni significa che la propaggine orientale della struttura stabilizzante è già approdata sulla parte settentrionale peninsulare.

Facile, quindi, dedurre la causa che sta spingendo i venti da nord nelle regioni Meridionali. Ovvero, uno scivolamento lungo il lato orientale dell’Anticiclone.

E domani? Che accadrà? La progressione anticiclonica, verso levante, proseguirà e significa che il sole tornerà a splendere in tutta Italia. La ventilazione settentrionale si placherà anche nelle regioni Centrali, mentre permarrà al Sud ma al contempo il maggiore soleggiamento favorirà un rialzo delle temperature massime.

Nella prima fase giornaliera, è giusto sottolinearlo, ci sarà ancora qualche pioggia nel sud della Calabria e sulla Sicilia orientale. Precipitazioni destinate ad attenuarsi rapidamente nelle ore pomeridiane ed entro sera tornerà il sereno.

anticiclone africano nuovamente sulla scena nuovo assaggio estivo 20196 1 2 - Anticiclone Africano nuovamente all'assalto, pronto un nuovo assaggio d'Estate
Da giovedì a domenica vivremo giornate splendide, soleggiate, calde. Lo abbiam detto in apertura. La disposizione del fulcro anticiclonico farà sì che le temperature più alte si registrino al Nord Italia. In Val Padana, specie nel settore ovest, non è da escludere che le massime raggiungano punte di 28 gradi! Altrove si viaggerà mediamente sui 24-25 gradi, con punte di 26 gradi tra Toscana, Lazio e Sardegna.

E’ giusto sottolineare che a ridosso del weekend inizieranno a formarsi nubi torreggianti di una certa imponenza sulla dorsale appenninica. La ragione è imputabile ad un lieve indebolimento della struttura anticiclonica sul lato orientale, operata da una circolazione d’aria fredda diretta sull’Europa dell’est. La nuvolosità potrà associarsi a qualche scroscio di pioggia, anche a carattere temporalesco.

Una discreta nuvolosità tardo pomeridiana comincerà a manifestarsi anche sulle Alpi e in particolare sul settore ovest. Attualmente, tuttavia, la probabilità che si verifichino precipitazioni appare blanda.

Insomma, prepariamoci a vivere un nuovo anticipo d’Estate e in talune regioni sarà ben più vivace del precedente. Poi, forse, potrebbe cominciare un lento declino anticiclonico e dovrebbe sfociare in un incremento dell’instabilità nel corso della prossima settimana. Oltre, ovviamente, ad una generale diminuzione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-mai-cosi-attivo-dal-2005

Sole mai così attivo dal 2005

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-forti-temporali-attesi-sulle-alpi,-antipasto-del-maltempo-che-verra

Primi forti temporali attesi sulle Alpi, antipasto del maltempo che verrà

19 Luglio 2012
meteo-7-giorni:-irrompe-perturbazione,-seguira-brusco-crollo-termico

Meteo 7 giorni: irrompe perturbazione, seguirà brusco crollo termico

16 Marzo 2019
il-clima-del-camerun:-l’area-piu-piovosa-dell’africa-si-trova-sulle-pendici-del-monte-camerun

Il clima del Camerun: l’area più piovosa dell’Africa si trova sulle pendici del Monte Camerun

11 Novembre 2007
estate-messa-alle-corde-a-suon-di-temporali,-che-week-end-movimentato!

Estate messa alle corde a suon di temporali, che week-end movimentato!

26 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.