• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve nella Calza della Befana? Forse sì, ma vediamo dove

di Mauro Meloni
31 Dic 2011 - 20:03
in Senza categoria
A A
neve-nella-calza-della-befana?-forse-si,-ma-vediamo-dove
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo stimati per l'Epifania: l'affondo freddo potrebbe sfilare leggermente ad est, interessando in maggiori misura le regioni meridionali e quelle adriatiche, con possibili fugaci nevicate fino a quote basse. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco l'ultimo scenario (delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa) ipotizzato dalle ECMWF12Z relativamente all'Epifania: colata artica che entrerebbe con maggiori effetti sul lato centro-meridionale adriatico, con isoterme fino a -4/-5°C. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’inverno potrebbe presto pigiare sull’acceleratore L’inizio d’anno nuovo vedrà il sole splendere, ma subito lo scenario atmosferico dovrebbe vivacizzarsi per nuove dinamiche instabili nord-atlantiche. L’aria nord-atlantica non porta mai freddo degno di nota, ma la porta dell’Artico potrebbe spalancarsi qualche giorno più avanti, verso il 6 gennaio. Diciamolo chiaramente, i mal di pancia dell’inverno sono legati all’assenza di situazioni favorevoli a dinamiche nevose, specie al Nord, ma va anche riconosciuto che questa seconda parte di dicembre ha visto prevalere temperature di poco sotto la norma, seppure a tratti legate a predomini di figure anticicloniche.

L’anticiclone delle Azzorre, è sempre lui il problema poiché nelle sue prevalenti distensioni verso il Mediterraneo pone un ostacolo a tratti insormontabile per i passaggi perturbati o per le discese d’aria artica. Il pericolo sussiste anche per il periodo dell’Epifania, momento in cui le mappe stanno elaborando la discesa d’aria artica. Il bordo orientale dell’anticiclone potrebbe infatti lambire l’Italia, costringendo così l’irruzione gelida a deviare in parte verso est, sfogando così i massimi effetti verso i Balcani con la ritornante fredda nord-orientale che andrebbe a coinvolgere più direttamente le regioni del medio versante adriatico e quelle meridionali: ci sarebbe la possibilità (da confermare sulla base delle termiche) di instabilità con possibili nevicate fino a quote basse.

neve befana forse si ma dove 22194 1 2 - Neve nella Calza della Befana? Forse sì, ma vediamo dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rimonta-anticiclonica-chiude-il-2011,-ma-non-durera.-buon-anno!

Rimonta anticiclonica chiude il 2011, ma non durerà. BUON ANNO!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-nubifragi-con-grandine-in-svizzera,-ingenti-allagamenti

VIOLENTI NUBIFRAGI con grandine in Svizzera, ingenti allagamenti

2 Luglio 2013
i-temporali-di-oggi:-dove-e-quanto-saranno-intensi?

I TEMPORALI di oggi: dove e quanto saranno intensi?

17 Agosto 2013
temporaneo-crollo-delle-temperature,-prima-che-il-caldo-faccia-sul-serio

Temporaneo crollo delle temperature, prima che il caldo faccia sul serio

24 Maggio 2017
sette-province-argentine-interessate-dalle-ceneri-del-chaiten

Sette province argentine interessate dalle ceneri del Chaiten

10 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.