• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MM5: Pasqua bagnata… ma non troppo

di Redazione MeteoGiornale
26 Mar 2005 - 15:13
in Senza categoria
A A
mm5:-pasqua-bagnata…-ma-non-troppo
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge attese sul Nord per il pomeriggio di oggi 26 marzo saranno deboli, tutt'al più moderate.^^^^^Temporali (bande rosse) previsti soprattuto sul settore centro-settentrionale della Penisola e sul Bacino del Mar Ligure.^^^^^I venti al suolo (ma anche in quota) saranno diposti dai quadranti sud-occidentale.^^^^^Le temperature previste per la notte tra sabato e domenica: le colorazioni di giallo via via più scure individuano l zone più calde.^^^^^Le temperature previste durante il pomeriggio di domani: le colorazioni di giallo via via più scure individuano l zone più calde.
MM5 è il modello a mesoscala (LAM) elaborato da MeteoGiornale su inizializzazione GFS.

La perturbazione atlantica attesa per oggi sta cominciando a generare i primi fenomeni precipitativi sul nord ovest, segnatamente settore centro-occidentale ligure.

Vediamo ora l’evoluzione proposta da MM5 dal pomeriggio di oggi e per la giornata di domani, domenica di Pasqua, 27 marzo. Si specifica che questo articolo è semplicemente un commento di quanto propone questo modello, non un bollettino meteo il quale è invece consultabile al seguente indirizzo: https://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=893.

Già da questo pomeriggio deboli precipitazioni si estenderanno in tutto il Nord Italia. I picchi precipitativi più intensi sono attesi sul settore pre-appenninico dell’Emilia occidentale, sulle Prealpi lombarde e successivamente, nella zona del Carso triestino. Parzialmente interessate dai fenomeni anche le Marche settentrionali e più a sud, Puglia, Basilicata e Calabria settentrionale. Nel frattempo i fenomeni tenderanno a cessare in Piemonte e Liguria.

mm5 pasqua bagnata ma non troppo 2884 1 2 - MM5: Pasqua bagnata... ma non troppo
Tra la serata di oggi e la nottata di domani situazione di spiccata instabilità un po’ su tutta la Penisola, con precipitazioni sparse e di difficile precisa individuazione che potranno interessare un po’ tutto il crinale appenninico, ancora Piemonte, Liguria ed Emilia occidentale, Puglia e Campania meridionale.

Un nuovo impulso di aria umida ed instabile farà il suo ingresso sul bacino del Mar Ligure, determinando per la mattinata di domani temporali al largo del mare suddetto, specie settore occidentale al largo di Costa Azzurra e Riviera di Ponente, e nell’entroterra imperiese.

Probabili temporali su tutto il settore centro-settentrionale italiano, in particolare su alta Toscana, Chianti ed aretino, Umbria e Marche centro-settentrionali.
Le piogge saranno però probabili su tutti crinali alpini ed appenninici, su Campani, Calabria centrale e dal pomeriggio sui litorali tirrenici esclusi quelli toscani. Fenomeni in netta diminuzione dalla serata.

mm5 pasqua bagnata ma non troppo 2884 1 3 - MM5: Pasqua bagnata... ma non troppo
I venti proverranno dai quadranti meridionali ma via via tenderanno a disporsi più dai quadranti occidentali, con rinforzi specie sull’Appennino meridionale versante adriatico.

mm5 pasqua bagnata ma non troppo 2884 1 4 - MM5: Pasqua bagnata... ma non troppo
Diamo ora uno sguardo alle temperature che si potranno registrare domani.

Minime attorno agli 8/10°C sul settore padano occidentale, circa 2°C in più su quello centro-orientale, con massime quasi ovunque tra i 14 e i 16°C. Sarà dunque una giornata uggiosa ma mite.

Sulla Riviera Ligure la giornata sarà caratterizzata da temperature sempre comprese tra i 12 e i 14°C, con scarsissima differenza tra notte e giorno.

Mite la notte anche al centro, con temperature attorno i 12/14°C sia lungo i litorali occidentali che orientali, e di 8/10°C nelle valli dell’entroterra. Le massime potranno raggiungere i 18/20°C sui litorali abruzzesi e molisani, un poco più contenute ma generalmente sopra i 15°C altrove. Sotto i 10°C solo sui settori appenninici di media alta quota.
Valori simili a quelli del centro anche in Sardegna, mentre dovrebbe fare ancora un po’ più caldo in Puglia. I picchi termici più elevati li troveremo sulla Sicilia sud-orientale dove facilmente potranno superarsi i 20°C, mentre sarà particolarmente mite la notte lungo le coste tirreniche dell’Isola, dove le temperature non dovrebbero scendere sotto i 14/15°C.

mm5 pasqua bagnata ma non troppo 2884 1 5 - MM5: Pasqua bagnata... ma non troppo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-hawaii,-un-paradiso-tropicale,-ma-che-piogge-sulle-pendici-delle-montagne!

Le Hawaii, un paradiso tropicale, ma che piogge sulle pendici delle montagne!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tsunami-isole-salomone:-700-famiglie-senza-casa,-5-le-vittime

TSUNAMI Isole Salomone: 700 famiglie senza casa, 5 le vittime

7 Febbraio 2013
nevicate-eccezionali-in-alto-adige:-i-numeri-di-questa-straordinaria-fase-meteo

Nevicate eccezionali in Alto Adige: i numeri di questa straordinaria fase meteo

20 Novembre 2019
ondata-di-freddo-storica-al-sud-italia,-ecco-i-nuovi-record

Ondata di freddo storica al Sud Italia, ecco i nuovi record

31 Dicembre 2014
meteo-sino-al-26-luglio:-caldo-intenso-d’africa,-con-intervalli-freschi-e-temporali

METEO sino al 26 LUGLIO: CALDO intenso d’Africa, con intervalli freschi e TEMPORALI

14 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.