• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clou dell’esplosione Africana, ecco la giornata più calda. Oltre i 30 un’altra volta

di Ivan Gaddari
09 Apr 2011 - 08:32
in Senza categoria
A A
clou-dell’esplosione-africana,-ecco-la-giornata-piu-calda.-oltre-i-30-un’altra-volta
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il dominio dell'Alta Pressione Africana, saldamente ancorata sul Mediterraneo centro occidentale. Oggi la giornata più calda, con massime che raggiungeranno diffusamente i 30 gradi di massima. Fonte immagine EumetSat 2011.
Chi non avrà pronunciato queste parole… il tempo sta impazzendo! Ma com’è possibile che ad Aprile si raggiungano temperature tipiche del mese di Luglio? Beh, è possibile. Oramai non ci si stupisce più di nulla, perché quando si ha a che fare con l’Alta Pressione Africana abbiamo imparato che non si scherza.

Ieri vi abbiamo parlato di record caduti, ma onestamente sapevamo che ne sarebbero seguiti altri. Anche oggi. Come non citare i 33 gradi registrati sulla piana piemontese? O ancora la massima registrata dalla città di Modena, che pur non raggiungendo i 30 gradi ha sgretolato un record che durava, pensate un po’, da 161 anni!

Tutto concluso? Neppure per idea. Quella odierna, ebbene sì, sarà la giornata più calda in assoluto. Prepariamoci a leggere 30 gradi su numerosissime località peninsulari. Non solo, vi saranno città che andranno oltre e i picchi più alti, ancora una volta, si dovrebbero registrare tra la Val Padana, i fondivalle alpini e le Centrali tirreniche.

Che dire altro? Che oltre al sole c’è anche qualche nube. E’ poco apprezzabile dalla visione satelittare perché si tratta di nubi basse sulle coste liguri e localmente sul versante tirrenico. Ma son presenti.

Il forte riscaldamento sembra possa facilitare la formazione di qualche nube torreggiante, quindi pomeridiana, lungo la dorsale appenninica e gli annuvolamenti più consistenti dovrebbero manifestarsi tra Lazio, Abruzzo, Molise, Calabria e Basilicata. Tanto da non escludere la caduta di qualche isolato piovasco. Entro sera, comunque, tornerà rapidamente il sereno anche in queste zone.

Concludiamo dicendovi che le proiezioni odierne confermano il graduale cedimento anticiclonico della prossima settimana. Cedimento che dovrebbe associarsi ad una diminuzione delle temperature e ad un incremento dell’instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-all’ultimo-respiro,-in-avvio-settimana-piu-fresco-e-rapido-transito-temporalesco

Anticiclone all'ultimo respiro, in avvio settimana più fresco e rapido transito temporalesco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-bel-tempo-e-clima-primavera.-cambia-tutto-nel-weekend

Meteo BOLOGNA: BEL TEMPO e clima primavera. Cambia tutto nel weekend

18 Marzo 2020
previsioni-del-tempo:-inizio-settimana-tra-caldo,-sole-e-qualche-temporale
News Meteo

Previsioni del tempo: inizio settimana tra caldo, sole e qualche temporale

2 Ottobre 2024
meteo-palermo:-residui-piovaschi-martedi,-poi-migliora

Meteo PALERMO: residui PIOVASCHI martedì, poi migliora

10 Marzo 2020
l’inizio-settimana-conferma-un-ritorno-fresco-diffuso,-decisamente-instabile-al-nord

L’inizio settimana conferma un ritorno fresco diffuso, decisamente instabile al Nord

5 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.