• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si accentua il freddo al nord, mentre al centro-sud si fa i conti con la tanta neve caduta

di Massimo Aceti
30 Gen 2005 - 13:31
in Senza categoria
A A
si-accentua-il-freddo-al-nord,-mentre-al-centro-sud-si-fa-i-conti-con-la-tanta-neve-caduta
Share on FacebookShare on Twitter

Da tre giorni soffia la bora a Trieste con temperature che anche di giorno rimangono attorno agli zero gradi in città. Foto di Stefano Zerauschek.^^^^^Vasto, cittadina della costa abruzzese, in un'immagine di questa mattina, dopo la nevicata di ieri. Foto di
E’ stata ancora una nottata difficile sui versanti orientali della Penisola e sull’Appennino centro-meridionale. La neve caduta in questi giorni ha creato fortissimi disagi alla circolazione viaria, alcuni paesi nell’entroterra umbro, marchigiano, campano e lucano, sono isolati o raggiungibili con grandi difficoltà.

Le neve che da giorni cade abbondante fino a bassa quota, come ci scrive un lettore da Matelica (Appennino Marchigiano), ha una particolarità diversa rispetto a quella caduta nelle stesse zone nel 1996 o nel 1993: è pesante, “bagnata”, cade spesso a larghe falde, proprio a causa di quelle temperature che non sono eccezionalmente basse, se non ad altissima quota.

Questa mattina nevica a Nuoro, dove vi sono già 20 cm di neve al suolo, mentre piove sulla Costa Smeralda. Nevica mista a pioggia nelle Murge, mentre piove lungo la costa pugliese. A Pescara ha attualmente smesso di nevicare, dopo la bufera notturna. Soffia forte la bora a Trieste, dove la temperatura stenta da oltre due giorni a superare gli zero gradi, mentre in Val Padana le temperature minime sono scese a livelli davvero molto bassi, fino a -9.5°C a Torino Caselle (-6°C misurati nel centro cittadino) e -6.7°C a Milano Linate, -24.1°C nella sempre freddissima Livigno. L’entrata dell’aria fredda continentale sta facendo sentire i suoi effetti.

si accentua il freddo al nord mentre al centro sud si fa i conti con la tanta neve caduta 2362 1 2 - Si accentua il freddo al nord, mentre al centro-sud si fa i conti con la tanta neve caduta
Al centro-sud invece le temperature sono in generale e lieve aumento, sulle coste al di sopra degli 0 gradi, ma anche al nord, dopo le rigidissime minime dell’alba, il forte soleggiamento sta facendo rapidamente risalire i termometri su valori più “miti”.

Di seguito le temperature minime in °C di questa mattina in Italia (fonte dati SYNOP):
PASSO RESIA -18.0
BOLZANO -6.6
PASSO ROLLE -11.4
MONTE PAGANELLA -12.0
DOBBIACO -17.6
TARVISIO -13.0
PIAN ROSA -21.2
TORINO CASELLE -9.5
TORINO BRIC CROCE -3.6
MILANO LINATE -6.7
PIACENZA -7.4
VERONA VILLAFRANCA -5.2
ISTRANA -6.4
VENEZIA -5.0
TRIESTE -2.4
GENOVA 1.2
MONTE CIMONE -14.6
CERVIA -4.6
RIMINI -1.3
CAPO MELE 3.1
PISA -1.0
MONTE ARGENTARIO -2.6
FIRENZE 0.8
AREZZO -0.6
ANCONA FALCONARA 3.7
GROSSETO -0.8
MONTE TERMINILLO -11.8
PESCARA -0.4
TERMOLI 2.0
ROMA FIUMICINO 2.8
PRATICA DI MARE 2.6
CAMPOBASSO -2.4
GRAZZANISE 3.6
MONTE SANT’ANGELO -0.6
FOGGIA AMENDOLA 0.8
TREVICO -3.6
BARI 3.0
PONZA 5.0
NAPOLI 2.4
CAPRI ISLAND 2.8
CAPO PALINURO 1.8
BRINDISI 4.8
MARINA DI GINOSA 4.0
MONTE SCURO -5.0
SANTA MARIA DI LEUCA 6.2
LAMEZIA TERME 2.7
USTICA 3.8
PALERMO PUNTA RAISI 5.5
PALERMO BOCCADIFALCO 4.6
MESSINA 5.6
TRAPANI 0.0
ENNA -2.6
GELA 5.6
CATANIA SIGONELLA 3.0
CATANIA FONTANAROSSA 2.5
PANTELLERIA 5.4
COZZO SPADARO 6.0
LAMPEDUSA 9.7
ALGHERO -1.2
CAPO CACCIA 1.0
OLBIA 0.9
CAPO FRASCA 1.0
DECIMOMANNU -1.0
CAPO BELLAVISTA 2.0
CAGLIARI 0.6
CAPO CARBONARA 4.4

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-nella-regione-alpina,-neve-a-minorca,-freddo,-con-minima-negativa-sabato,-anche-a-casablanca

Gelo nella regione alpina, neve a Minorca, freddo, con minima negativa sabato, anche a Casablanca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-prossima-alla-sardegna,-insistono-piogge-e-rovesci

Perturbazione prossima alla Sardegna, insistono piogge e rovesci

2 Aprile 2009
diluvio-ma-anche-gran-neve-nel-sud-della-svizzera

Diluvio ma anche gran neve nel sud della Svizzera

6 Novembre 2014
apertura-settimanale-sotto-una-densa-coltre-di-nubi

Apertura settimanale sotto una densa COLTRE DI NUBI

6 Maggio 2013
lieve-miglioramento-domani,-mentre-l’inizio-settimana-portera-nuova,-diffusa,-instabilita

Lieve miglioramento domani, mentre l’inizio settimana porterà nuova, diffusa, instabilità

5 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.