• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima decade con possibili sorprese: le manovre del Gelo Russo, l’Inverno non si arrende

di Mauro Meloni
11 Feb 2011 - 16:56
in Senza categoria
A A
ultima-decade-con-possibili-sorprese:-le-manovre-del-gelo-russo,-l’inverno-non-si-arrende
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 16 febbraio: una saccatura ciclonica atlantica punterà l'Italia, portando finalmente la prima fase perturbata dopo diverso tempo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per il 22 febbraio: la tendenza, da confermare, avvalora la possibilità di spinte d'aria gelida direttamente dalla Russia, da monitorare con attenzione per il possibile coinvolgimento dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Si chiude l’egemonia anticiclonica e la seconda parte del mese promette emozioni maggiori rispetto alle condizioni meteo degli ultimi tempi. Il gelo artico sta tornando all’assalto dell’Europa, ma per il momento solo sulle zone orientali. Dovremmo dunque far da spettatori almeno per un po’ di tempo, ma perlomeno quel terribile anticiclone non sarà più così d’impiccio.

Nella prima parte della prossima settimana si dovrebbe finalmente completare l’attesa svolta meteorologica, con la lacuna barica sul Mediterraneo Centrale che verrà presa di mira da una saccatura connessa ad una profonda area di bassa pressione centrata sul Nord Atlantico. Non saranno certo novità di poco conto, considerando che finalmente, dopo un po’ di tempo, si assisterà a condizioni meteo di nuovo dinamiche con precipitazioni diffuse che interesseranno un po’ tutte le regioni d’Italia.

fine mese con possibile gelo russo inverno non si arrende 19798 1 2 - Ultima decade con possibili sorprese: le manovre del Gelo Russo, l'Inverno non si arrende
Riecco dunque la pioggia, la tanto amata pioggia che dovrebbe aiutare ad abbattere l’inquinamento, ma anche la neve in montagna giusto per allontanare lo spettro di un anticipo di primavera davvero troppo precoce. Ma come proseguirà la prossima settimana? Probabilmente con vicende meteo alterne e maltempo più acuto sul Sud, ma senza escludere un ritorno di fiamma dell’anticiclone verso il week-end.

TENDENZE PER LA TERZA DECADE L’ipotetico ritorno anticiclonico di matrice atlantica non dovrebbe di nuovo far danni sedendosi in maniera irremovibile sul Mediterraneo, ma anzi non è escluso che questa rimonta dell’alta pressione possa spingersi verso nord-est, tanto da provare a dialogare con l’alta pressione costantemente presente tra la Scandinavia e la Russia.

Quest’eventuale aggancio anticiclonico potrebbe far da traino ad un nucleo d’aria gelida di matrice russo-siberiana, libero finalmente di muoversi con moto retrogrado piuttosto che rimanere fermo in esilio sul lontano Est Europeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’allungamento-dell’atlantico:-in-attesa-del-possibile-freddo,-c’e-almeno-il-ritorno-al-dinamismo

L'allungamento dell'Atlantico: in attesa del possibile freddo, c'è almeno il ritorno al dinamismo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-asia:-ondata-di-caldo-record-in-mongolia,-fino-a-30-gradi!

Meteo Asia: ondata di caldo record in Mongolia, fino a 30 gradi!

26 Settembre 2019
meteo-roma:-pioggia-fino-a-meta-settimana,-poi-migliora-con-freddo-notturno

Meteo ROMA: pioggia fino a metà settimana, poi migliora con FREDDO notturno

18 Marzo 2018
aggiornamento-meteo-prossime-ore:-conferme-su-ulteriori-temporali.-anche-forti

Aggiornamento meteo prossime ore: conferme su ulteriori temporali. Anche forti

4 Aprile 2017
meteo-udine:-molto-instabile,-acquazzoni-anche-forti

Meteo UDINE: molto instabile, ACQUAZZONI anche forti

12 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.