• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi violenti temporali al Nord-Ovest. Caldo scatenato in quasi tutta Italia prima del refrigerio

di Mauro Meloni
13 Lug 2011 - 18:31
in Senza categoria
A A
primi-violenti-temporali-al-nord-ovest.-caldo-scatenato-in-quasi-tutta-italia-prima-del-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo, con la contrapposizione acuta fra l'aria fredda nord-atlantica e quella rovente afromediterranea. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Grafico delle precipitazioni su Meugliano, nel torinese, dove sono provvisoriamente caduti oltre 140 millimetri. Fonte Arpa Piemonte.
Una massa d’aria decisamente fresca ed instabile si sta intrufolando dall’Europa Occidentale verso le Alpi e le sponde mediterranee francesi, con temporali che stanno colpendo con notevole intensità le aree centrali del Continente: si tratta dei prodromi di un grande cambiamento che presto coinvolgerà tutta l’Italia, attualmente interessata dal caldo opprimente che ha raggiunto i massimi livelli stagionali, sotto l’azione di un energico richiamo d’aria rovente risalita direttamente dall’entroterra sahariano.

I temporali sulle zone alpine, ma anche sulle pianure del Nord-Ovest, sono la conseguenza dei forti contrasti termici eclatanti che si stanno venendo a creare per la contrapposizione fra masse d’aria dalle caratteristiche enormemente differenti. Basti pensare ai valori termici da capogiro che si sono raggiunti in Emilia Romagna, con punte di 38-39 gradi su cui vi è stato l’effetto favonico di venti di caduta dall’Appennino, ma in ogni caso si tratta di valori fuori dal comune.

Caldo atroce è quello che si è vissuto anche in Sardegna, non da oggi: ieri varie località dell’interno hanno toccato punte di oltre 40 gradi, mentre oggi la zona più rovente è stata la Gallura. I venti provenienti dall’interno hanno fatto impennare il termometro su Olbia e zone limitrofe, con valori che hanno raggiunto punte oscillanti dai 41 fino addirittura quasi ai 44 gradi. Il caldo è comunque al capolinea, con il maestrale ormai entrante che porterà abbassamenti superiori ai 10 gradi in appena 24 ore. A parte questi picchi estremi, il caldo è davvero disagevole in tutto il Centro-Sud, anche perché a peggiorare la cappa opprimente ci si mette l’umidità elevata.

forti temporali al nord ovest caldo scatenato centro sud 20943 1 2 - Primi violenti temporali al Nord-Ovest. Caldo scatenato in quasi tutta Italia prima del refrigerio

forti temporali al nord ovest caldo scatenato centro sud 20943 1 3 - Primi violenti temporali al Nord-Ovest. Caldo scatenato in quasi tutta Italia prima del refrigerio
Il Piemonte è per il momento la regione maggiormente colpita dal maltempo, con violenti nubifragi che si sono abbattuti in particolare tra il biellese e parte settentrionale del torinese. Una serie di fortissimi rovesci, spesso accompagnati da grandine, ha portato in diverse località acqua in abbondante, con punte di oltre 100 millimetri nel biellese e di oltre 140 millimetri a Meugliano, sulla parte più a nord del torinese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
festival-del-caldo-su-balcani,-usa,-medio-oriente,-cina,-marocco,-paraguay.-pioggia-e-neve-in-nuova-zelanda

Festival del caldo su Balcani, USA, Medio Oriente, Cina, Marocco, Paraguay. Pioggia e neve in Nuova Zelanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-21-dicembre:-ricorrente-maltempo,-freddo,-neve-in-varie-aree-d’italia

METEO 15-21 Dicembre: ricorrente MALTEMPO, freddo, NEVE in varie aree d’Italia

8 Dicembre 2017
meteo-sino-11-marzo:-maltempo-con-viavai-di-perturbazioni.-piogge-e-neve

METEO sino 11 Marzo: MALTEMPO con viavai di PERTURBAZIONI. PIOGGE e NEVE

4 Marzo 2018
24-gennaio:-ancora-neve-in-val-di-pejo,-a-seguire-arriva-il-freddo

24 gennaio: ancora neve in Val di Pejo, a seguire arriva il freddo

25 Gennaio 2007
aggiornamento:-i-prossimi-10-giorni-saranno-senza-speranza
News Meteo

AGGIORNAMENTO: i prossimi 10 giorni saranno senza speranza

24 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.