• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sulle Alpi, caldo aggrappato con le unghie al Sud Italia ed ai Balcani: superati i 40 gradi

di Mauro Meloni
14 Lug 2011 - 18:37
in Senza categoria
A A
temporali-sulle-alpi,-caldo-aggrappato-con-le-unghie-al-sud-italia-ed-ai-balcani:-superati-i-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo, con la contrapposizione acuta fra l'aria fresca nord-atlantica e quella rovente afromediterranea. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Immagine radar delle precipitazioni in atto nel pomeriggio tra i monti del Veneto e del Friuli. Fonte OSMER.
Un’area perturbata, associata ad un mulinello ciclonico centrato tra la Danimarca ed il nord della Germania, condiziona il meteo su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, convogliando masse d’aria fresche ed instabile. Si sta gradualmente restringendo il raggio d’azione di quella bolla calda africana che da vari giorni assedia il cuore centrale del Mediterraneo e le zone balcaniche, con temperature abbondantemente sopra la norma stagionale.

L’aria più fresca che penetrata dalla Francia sta infatti demolendo l’avvezione calda, non più alimentata e ormai costretta a traslare verso levante. Le regioni del Sud Italia e quelle balcaniche sono pienamente coinvolte dalla bolla d’aria rovente, che è giunta nella sua fase culminante prima di dover cedere alle incombenti correnti fresche. Come nelle attese, la temperatura ha superato i 40 gradi in Puglia, sull’entroterra foggiano. Punte sensazionali di 40 gradi si sono nuovamente misurate anche oltre l’Adriatico, in qualche località tra la Bosnia ed il Montenegro.

temporali alpi caldo sud italia e balcani oltre 40 gradi 20952 1 2 - Temporali sulle Alpi, caldo aggrappato con le unghie al Sud Italia ed ai Balcani: superati i 40 gradi

temporali alpi caldo sud italia e balcani oltre 40 gradi 20952 1 3 - Temporali sulle Alpi, caldo aggrappato con le unghie al Sud Italia ed ai Balcani: superati i 40 gradi
Il corridoio di correnti fresche ed instabili lambisce anche il Nord Italia, ma l’area di confluenza dove si sono formati i maggiori temporali è traslata verso est, tra i settori alpini orientali, l’Austria, la Slovacchia e la Polonia. Qualche sporadico rovescio anche i settori centrali alpini e prealpine, coinvolgendo anche le zone della pedemontana lombarda tra Brianza e Bergamasco. Il cedimento barico si è ormai fatto sentire su tutto il Nord, non solo con la cessazione generale dell’afa, ma anche con nubi irregolari che hanno avuto modo di attecchire anche sull’Appennino Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-sudamerica,-inverno-in-panne.-raffica-di-“over-50”-in-medio-oriente

Gran caldo in Sudamerica, inverno in panne. Raffica di "over 50" in Medio Oriente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-aspetta-una-giornata-primaverile.-nubi-in-aumento-sulle-isole

Ci aspetta una giornata primaverile. Nubi in aumento sulle Isole

13 Marzo 2014
meteo-7-giorni:-cambia,-dal-caldo-al-maltempo-di-martedi-con-piogge-e-temporali

Meteo 7 giorni: cambia, dal CALDO al MALTEMPO di martedì con PIOGGE e TEMPORALI

12 Ottobre 2019
serie-di-trombe-marine-danzano-davanti-alla-costa-laziale:-ecco-i-video

Serie di trombe marine danzano davanti alla costa laziale: ecco i video

13 Settembre 2014
estate-riprende-quota-con-caldo-crescente,-nord-esposto-all’instabilita

Estate riprende quota con caldo crescente, Nord esposto all’instabilità

2 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.